© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°49

Ten innamorato

Ten si innamora (come tutti) della bellissima Sakura e per conquistarla le scrive una bella lettera d’amore che però non gli recapita in quanto il suo amico Kintaro si offre di parlarci di persona per convincere la bellissima esorcista ad uscire con lui. Purtroppo per Ten il primo tentativo fallisce, ma grazie a Lamù (che dice a Sakura di accettare l’appuntamento per via della festa dei bambini ormai imminente) riesce ad avere il fatidico appuntamento. Ataru con la scusa di essere preoccupato per il piccolo Oni lo tiene d’occhio tutto il giorno, ma in realtà aspetta solo il momento propizio per provarci lui con Sakura. La cosa sembra degenerare quando Ten stufo di avere Ataru tra i piedi “rapisce” la bella dottoressa grazie all’aiuto di Kintaro e la porta su un grattacielo in costruzione per poter parlare tranquillamente, ma lì dopo una breve discussione (nel frattempo Lamù e Ataru riescono a ritrovarli) il bambino si rende conto dell’impossibilità del rapporto e piangendo fugge via. Nonostante abbia capito che non potrà mai fidanzarsi col la donna, Ten (sempre con l’aiuto di Kintaro e la sua astronave e di Lamù) riesce a fare un ultimo bellissimo regalo alla sua amata. Infatti poco dopo uno stupendo spettacolo di luci e stelle illumina il cielo notturno di Tokyo sotto gli occhi meravigliati e commossi di Sakura.

Curiosità sulla puntata

  • Quando Sakura e Ten, seguiti da Ataru e Lamù, vanno in un parco giochi, salgono su una giostra che ha gli abitacoli a forma di famosi personaggi anime. Ten e Sakura sono dentro una a forma di Arale di Dr. Slump & Aralechan mentre Ataru e Lamù dentro uno a forma di Char Arzanable di Kido Senshi Gundam.
  • Riappare il caffè Pigmon, luogo d'incontro dell'appuntamento tra Ten e Sakura. Così chiamato come omaggio ad uno dei mostri di Ultraman.
  • Il gioco che Kintaro fà con Kuma, mentre Ten aspetta nervoso il responso di Sakura riguardo al suo invito fattogli pervenire da Lamù, si chiama "Ocharaka" e per certi versi somiglia alla classica morra.
  • Nei dialoghi originali, dopo che Ten ha avuto l'ok di Sakura, sentiamo Kintaro dire la frase tradotta " Va bene, Ten! Domani, un fuoricampo!". Questa è una parodia di uno spot pubblicitario molto in voga all'epoca di una famosa catena di ristoranti di  gyudon chiamata Yoshinoya. Nello spot, un padre torna a casa con un regalo per il figlio che gioca nella Little League di baseball, un articolo promozionale attinente a quello sport che ha ricevuto proprio quando ha mangiato da Yoshinoya. Il figlio, dopo aver visto il regalo tutto contento esclama: "Va bene, papà! Domani, un fuoricampo!". Durante i miei primi viaggi in Giappone, i locali Yoshinoya erano molto più diffusi ma ultimamente ce ne sono molti meno a favore di vari ristoranti tradizionali.
  • Quando Ten è pronto e acchittato per l'appuntamento, Kintaro lo saluta con la parola "Otokomae", un complimento da fare agli uomini quando hanno un aspetto ordinato, bello e sono attraenti. Tuttavia questa parola era più in uso nelle generazioni passate.
  • La festa dei bambini di cui parla Ataru a Lamù, ed escamotage di quest'ultima per convincere Sakura ad uscire con Ten, si chiama  Kodomo no hi ed è una della feste più importanti in Giappone. Si festeggia il 5 maggio e celebra la felicità dei bambini (di entrambi i sessi) e ringraziare le madri per averli messi al mondo ma è più incentrata sui maschi mentre le femmine hanno Hinamatsuri dedicata completamente a loro. Durante la festa si usa appendere le Koi Nobori, (sorta di maniche a vento) una per ogni bambino maschio presente nella famiglia.

© Uruseiyatsura.it 2025