© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

KOI NOBORI

b90ffddecdac7e013c00ade963d7ad5fdc447998

Informazioni generali

 

Singolari maniche a vento a forma di carpa, si appendono su un palo fuori casa in modo che il vento le gonfi e le faccia ondeggiare come se nuotassero. Vengono usati specialmente il 5 maggio in occasione della festa dei bambini incentrata specialmente sui maschi, la Kodomo no Hi. E’ stato scelto questo simbolo per loro come un buon auspicio in quanto la carpa rappresenta la tenacità, il valore e la resistenza in quanto nuota controcorrente senza mai fermarsi e la cosa accade anche con le koi nobori che “nuotano” controvento. Quindi ci si augura che anche i bambini crescano tenaci e robusti come le carpe. 
Di solito ogni famiglia ne appende fuori casa una per ogni figlio maschio.

Curiosità

Oltre che per festeggiare la festa dei bambini queste sono anche un simbolo della primavera ed infatti vengono messe spesso in vari posti in onore della bella stagione ormai entrata. E' facile trovarle nei pressi di matsuri in santuari o templi oppure in posti turistici come la Torre di Tokyo dove ne mettono davvero tantissime alla base già a fine marzo.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Ataru per distrarre Lamù e Ten, così da avere via libera con Shinobu, fissa le Koi Nobori fuori casa per farceli giocare anche se non è stagione. Così facendo riceve le critiche della madre, anche se lui non era presente in quel momento, che teme di essere derisa da tutti i vicini. Saranno proprio le Koi Nobori ad attirare Kintaro (per via della loro somiglianza con la sua astronave) che nel frattempo si era perso.

Presente in Urusei Yatsura

episodio serie tv : Il bambino nell'aquilone

© Uruseiyatsura.it 2025