© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

ULTRAMAN

Traduzione titolo originale :
Ultraman

Titolo italiano :
Ultraman

d82aeee53823edc6282539578e4ead5219168333

Informazioni generali

Capostipite del genere Tokusatsu, ossia le serie live con uso di effetti speciali, Ultraman è conosciuto da noi in Italia soprattutto dagli otaku che hanno vissuto l'epoca d'oro degli anni 80 e la serie originale è da tantissimo tempo che non la si vede più sui circuiti televisivi ma ha avuto tantissimi spin off che hanno generato altrettante serie a se stanti. Il primo vede la luce nel 1966 diventando subito un grande successo e ispirando tutte le serie Tokusatsu venute dopo. La trama vede uno della Guarnigione degli Ultra (alieni della Nebulosa M78), in missione per scortare il mostro Bemular ad una sorta di Cimitero Spaziale quando, nelle vicinanze del pianeta Terra un'astronave della Pattuglia Scientifica, incaricata di vegliare sulla sicurezza del pianeta e combattere mostri preistorici che si risvegliano e minacciano il mondo, entra in collisione con la sfera-prigione del mostro spaziale. L'incidente libererà Bemular che riuscirà a rifugiarsi sulla Terra dopo aver ucciso il pilota dell'astronave terrestre, Hayata. L'Ultra che scortava il mostro però, non riesce ad accettare la morte della sua controparte terrestre, così decide di fondersi con lui in un unico corpo per riportarlo in vita grazie ad una Beta Capsula che gli mette sotto il collo. Da questo grazie a questa capsula, Hayata prendondola e alzandola al cielo può trasformarsi in Ultraman e assumere le sembianze del poliziotto galattico che difende la Terra da ogni possibile minaccia aliena. Nonostante questo nell'ultimo episodio, Ultraman viene ridotto in fin di vita dal mostro Zetton che viene a sua volta distrutto da un'arma costruita da Ide, un altro membro della pattuglia scientifica. Successivamente compare Ultraman Zoffy che è il capo della Guarnigione degli Ultra che separa Hayata da Ultraman e riporta quest'ultimo sano e salvo sulla Nebulosa M78, loro patria.

Tipologia di presenza : Guest Star, parodia e cose che lo interessano

1 - Il riferimento più esplicito e ricorrente al personaggio lo fà proprio la nostra Lamù che mette spessissimo le mani nella posa classica di Ultraman quando lancia le sue mega scariche elettriche, facendo il verso al colpo finale del super eroe ossia "il raggio Spectrum" come venne chiamato nell'adattamento italiano.

2 - Abbiamo un piccolo cameo di lui in persona nella puntata in cui tutti i personaggi escono dai libri e riviste mentre i nostri amici si trovano in biblioteca.

3 - Un bambino durante l'hanami si trova vicino ad una bancarella di maschere e indossando quella da Ultraman fà anche un gesto classico dell'eroe.

4 - Nella puntata dello scontro tra Lamù e Soban, Ryunosuke indossa un costume da Ultraman.

5 - Mentre Ran scappa per evitare ulteriori guai possiamo vedere tra le varie maschere che compaiono anche quella di Ultraman.

6 - In questa puntata in cui Ataru beve per sbaglio il collirio di Lamù, possiamo vedere camei di vari Kaiju tra cui quelli che si scontrano con Ultraman.

7 - La scena con le due ombre che combattono tra di loro in un flashback della puntata, sono Pigmo e Garamo che fanno il verso a Pigmon di Ultraman e Garamon di UltraQ.

8 - Nell'ultima puntata abbiamo come Guest Star sia Baltan che Pigmon entrambi di Ultraman.

Apparizione in Urusei Yatsura

puntate serie tv in ordine rispetto alle citazioni sopra riportate :

 

  1. puntate varie in cui Lamù lancia scariche elettriche
  2. La rivolta dei personaggi
  3. Mondi paralleli
  4. Il duello del coraggio
  5. La donna delle nevi
  6. La sindrome del collirio
  7. La gelosia di Ataru
  8. Festa d'addio

© Uruseiyatsura.it 2025