© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°43

Il re delle rane

Finalmente Ataru riesce a stare un po’ solo senza l’oppressissima (anche se bellissima) Lamù e gioisce di questa sua libertà ammirando la natura dall’alto di una collina, ma non fa in tempo a dirlo che la sua gioia si trasforma in terrore in quanto Lamù riesce a trovarlo anche lì. La classe di Ataru si trova infatti nel bel mezzo di una gita e naturalmente Megane e gli altri non hanno perso occasione per stare insieme alla stupenda spaziale e l’hanno chiamata subito. Inoltre anche al professor Kuribaiashi fa piacere la sua presenza e gli dà un permesso speciale per stare con la classe (nrd. Lamù non è ancora iscritta al Liceo Tomobiki anche se avrebbe dovuto farlo dopo la puntata "Brividi di terrore"). All’ora di pranzo Ataru (per non farsi prendere dalla spaziale) trascina con sé Shinobu e si inoltrano nella foresta dove il ragazzo fa una solenne dichiarazione d’amore alla compagna e ribadisce il tormento che gli provoca sempre Lamù ma proprio sul più bello Shinobu scorge una specie di ramarro essiccato su un albero e costringe Ataru a prenderlo. Dopo averlo preso e dopo essersi rincorsi per gioco nel bosco arrivano vicino ad una fonte termale dove sono già lì ad ammirare un bella sagoma femminile Megane, Kakugari, Kibi e Perma. Lì Ataru per stà per gettare il ramarro tenuto nella sua giacchetta così da poter abbracciare Shinobu (schifata dal rettile) quando la sagoma femminile si rivela dal vapore che ne impediva la vista mostrando una donna Kappa bruttissima che afferra Ataru e lo getta in acqua. Poco dopo insieme ad Ataru emerge un essere gigantesco (sempre Kappa) che rivelerà essere il re dei mitologici esseri acquatici che per ricompensare Ataru per averlo salvato (era la lucertola essiccata presa dal ragazzo), lo porta nel suo palazzo subacqueo. Non molto entusiasta della riconoscenza lo studente esprime presto il desiderio di tornare al suo mondo (mentre i compagni si disperano pensando che sia morto, tranne il professore che si dispera per paura di essere licenziato !!!), e così riceve in regalo una bella sirena. Vedendo il compagno vivo e vegeto con una bella ragazza non fa piacere ne a compagni, ne a Shinobu ne al professore che cominciano a buttargli addosso macigni. Presto a loro si aggiungerà la bella Lamù che elettrizzerà il tutto !!!! Secondo voi sopravviverà ?

Curiosità sulla puntata

  • I kappa sono tra gli esseri del folclore giapponese più famosi, vengono chiamati anche folletti d'acqua.
  • Il palazzo del Re dei Kappa che si trova in fondo alla Onsen è un riferimento alla storia di Taro Urashima, una delle più famose e belle del folclore nipponico. Nei dialoghi originali infatti il Kappa porta Ataru al Ryujugo, letteralmente "Palazzo del drago".
  • Quello che nell'adattamento italiano chiamano laghetto termale sono in realtà le Onsen, si tratta appunto delle terme, a prescindere che siano naturali o artificiali, usate dai giapponesi per rilassarsi e godere dei tanti benefici che tali acque portano. Situate per lo più in luoghi di villeggiatura sono un must assoluto delle tradizioni nipponiche.

© Uruseiyatsura.it 2025