© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

TENRYU HACHIBUSHU

c70ae5df60d3ace54287ce0c0e121538eaa202e9

Informazioni generali

 

Sono le 8 divinità di origine indiana, conosciute anche come le 8 legioni, che custodiscono il Buddhismo e il suo concetto chiave chiamato Dharma. Gli dei sono (con i loro nomi giapponesi):

Tenbu

Ha il significato di luce, natura, purezza, libertà e superiorità. È un termine inclusivo di Tens nell'antica India. È un organizzatore di tutte le cose in cielo e in terra.

Ryu

Significa "drago" o "re drago".

È una divinità trasformata in serpente e si ritiene che viva nell'acqua e generi nuvole e pioggia. Ha un volto e un corpo umani con una figura di drago sulla corona.

Yasha

Era uno degli dei malvagi e feroci dell'antica India che giunsero a credere nel Buddhismo e divennero Goho Zenson, divinità buone che proteggono il dharma. Lo si raffigura spesso librare in aria.

Kendatsuba

Si dice sia il dio guardiano del soma, l'alcool degli dei. Nel Buddhismo, è visto come un dio della musica di kenzoku. Chiamato  anche Gandharba nei miti indiani ha la sua origine nel periodo della lingua proto-indoeuropea e della lingua indo-iranica e si suppone che abbia la stessa origine dei Centauri nei miti greci.

Ashura

Era un dio della guerra nell'antica India e si dice che abbia avuto origine dal dio Sole. Di solito è raffigurato con tre facce e sei braccia.

Karura

È anche chiamato Konjicho (Uccello d'oro), un essere leggendario che predilige i draghi e vive di loro. È una divinità trasformata da una specie di uccello feroce come un'aquila.

Kinnara

È un dio della musica e si dice anche che sia un'entità non umana con un corpo per metà animale. Non è né umano, né animale, né uccello.

Makoraga

Anche lui è e un dio della musica insieme a Kinnara. E' chiamato un dio del mausoleo (luogo in cui vengono eseguiti riti commemorativi per i defunti). Il suo corpo è umano ma il suo collo è quello di un serpente. Appartiene alla specie dei draghi. È una divinità trasformata da un grande serpente a volte chiamato anche pitone.

Curiosità

Possiamo ammirare le statue delle 8 legioni nel tempio Kofuku-ji a Nara all'interno del bellissimo e omonimo parco.

Personaggio ispirato in Urusei Yatsura

Il nome del Sento dove và a lavorare Ataru è Ashura Yu proprio come una delle 8 divinità e proprio Ashura in persona, nella sua rappresentazione classica è quello che lo gestisce e che fa il colloquio di lavoro ad Ataru.

Presenza in Urusei Yatsura

puntata serie tv  : Un lavoro affascinante 

episodio manga :  /

© Uruseiyatsura.it 2025