© Uruseiyatsura.it 2025
TANUKI
Informazioni generali
Il tanuki è un'altra fantastica creatura della mitologia nipponica, anch'esso molto popolare e conosciuto alla pari delle kitsune, con le quali condivide alcune pecurialità. Possiedono infatti grandi poteri magici che usano per trasformarsi sia in persone che in oggetti o per trasformare quest'ultimi in altre cose ancora. Dovete sapere che questi animali sono famosi anche per una loro particolarità fisica, che consiste nell'avere dei testicoli enormi. Proprio per questo usano trasformare anche i loro testicoli in ogni sorta di oggetto come tamburi, tatami, armi, paracaduti, ombrelli, reti da pesca e attrezzi vari. Li usano anche come accessorio di completamento per le loro trasformazioni, ad esempio, se il tanuki assume la forma di un mercante, i testicoli diventano la sua bancarella e via dicendo. E' anche in grado di creare illusioni anche se non complesse come la kitsune. In ogni caso avrete capito che è un animale astuto dotato di grandi poteri magici e con un certo interesse nel giocare brutti scherzi agli esseri umani. Probabilmente è proprio per questo suo spirito malizioso che è entrato a far parte dell'immaginario collettivo giapponese anche se col tempo la sua nomea è leggermente cambiata presentandolo spesso come un animale un po’ ingenuo, timido e persino distratto. Quello che invece non cambia mai è la volontà di dare problemi alle persone. Nel passato, specie durante il periodo Kamakura e Muromachi, i tanuki erano molto più cattivi e inquietanti rispetto alla loro versioni moderne come è raccontato ad esempio in "Kachi-kachi Yama", che è la più famosa tra le storie su malefatte indicibili a danno dell'uomo da parte di un tanuki. Un’ altra caratteristica del fantastico animale è di essere un pò spavaldo. La loro raffigurazione classica è con dei grandi cappelli ed una fiaschetta di sakè in una mano ed essendo dei gran burloni e truffatori, pagano la bevanda con delle banconote false ricavate trasformando delle foglie secche in denaro o in altri casi con una promessa di pagamento.
Curiosità
Tipo di animale
Il tanuki non è altro che il cane procione giapponese, che non và confuso col procione classico in quanto quello nipponico è un canide vero e proprio. E' chiamato anche "nittereute" e solitamente si trovano in tutte le foreste e montagne di Akitsushima.
Kachi-kachi Yama
La storia che ho accennato sulle informazioni generali, il cui titolo italiano è La montagna che cigola, è presente anche nella puntata "La ricompensa del tasso" dove vediamo Oshima che legge su un libro proprio quel racconto.
Portafortuna
In passato la pelle del tanuki veniva usata per raffinare l'oro e questo portò col tempo un'associazione tra l'animale e la fortuna e prosperità. Per questo motivo spesso in giro per il Giappone, specie davanti a ristoranti vediamo una "Shigaraki Yaki Tanuki", ossia una statua in ceramica raffigurante un tanuki nel modo più classico come portafortuna come il Maneki-Neko.
Piatti col loro nome
Se andate in Giappone e vi fermate a mangiare non è difficile che troviate dei piatti che portano il loro nome come ad esempio i "Tanuki Udon" che letteralmente significa "Udon del procione" ma state tranquilli, non hanno il tanuki dentro. Sono semplicemente delle tipologie di condimento. Questa citata ha un'aggiunta nel brodo di fiocchi di pastella di tempura.
Personaggio ispirato in Urusei Yatsura
© Uruseiyatsura.it 2025