© Uruseiyatsura.it 2025
KUROKO
Informazioni generali
Letteralmente significa “uomini in nero” e non sono così misteriosi come appaiono in Urusei dove li vediamo fedeli servitori della sciroccata Ryoko. Questa categoria è nata nel teatro e sono degli aiutanti efficientissimi. Infatti suggeriscono le battute, muovono le sceneggiature, animano sagome fantastiche e cose di questo genere. Il loro compito principale è quello di essere invisibili e la loro lugubre tenuta stà a dire “ci sono ma voi non mi vedete”. Il vestito dei kuroko (il kuro che significa appunto “nero”) è usato anche da burattinai e marionettisti e anche da noi in occidente si è usata molto questa tecnica in tv e teatro prima che venisse soppiantata (in tv ovviamente) dalla computer grafica. Mitici per esempio erano i pupazzi della trasmissione TG l’Una (ero piccolissimo quando la facevano) dove l’animazione era fatta da persone vestite di nero su sfondo nero, le quali rimanevano in effetti invisibili. Questa tecnica venne chiamata chroma-key e permetteva anche di cambiare con fondali fotografici l’imperante scuro del fondale.
Personaggi ispirati in Urusei Yatsura
Come detto nelle informazioni generali, i kuroko in Lamù sono le fedelissime guardie del corpo, nonchè servitori, di Ryoko Mendo. Per questo è facile trovare la loro presenza, che sia nella serie tv o nel manga, quando c'è la loro padrona nei paraggi.
Presente in Urusei Yatsura
episodi serie tv :
© Uruseiyatsura.it 2025