© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°84

Lotta mascherata

Sembra una serata tranquilla quando all'improvviso giungono due kuroko a casa Moroboshi che tramite delle marionette fanno vedere ad Ataru il motivo della loro visita. Ryoko vorrebbe incontrare Ataru anche contro la volontà del fratello e per ovviare al problema dice che se si maschererà, Shutaro non lo riconoscerà e i due potranno riunirsi. Naturalmente quando Mendo ne viene a conoscenza comincia ad organizzarsi per eliminare il suo rivale. Ovviamente istruisce il suo esercito ed in più invita alla lotta tutti quelli che abbiano una forte antipatia per Ataru e questo grazie ad uno spot televisivo. Unica regola della battaglia sarà indossare una maschera. Comunque Ataru e Lamù (che ovviamente lo segue) vanno nella tenuta dei Mendo e appena arrivati indossano una maschera e scelgono un'arma e subito dopo vengono attaccati da altre persone mascherate ma grazie a Lamù il ragazzo si salva. Subito dopo si presenta Mendo con la sua maschera da Hyottoko me Ataru riesce a sfuggirgli. Si uniscono alla battaglia anche le guardie del corpo di Lamù e il professor Onsen, ovviamente tutti in incognito, ma si riconoscono facilmente e anche se erano venuti per Ataru si scontrano tra di loro. Ataru poi si imbatte in uno vestito da Darth Vader con un mega esercito alle spalle ma grazie a Sakurambo (che causa una mega esplosione con una dei suoi "sfonnoni") il liceale è ancora salvo. Lamù intanto cerca Ataru per tramortirlo e riportarlo a casa. A questo punto sembra esserci un ultimo ostacolo, un certo signore della morte. Prima di incontrarlo, il ragazzo viene vestito dai kuroko come Bruce Lee in Game of Death. Addentrandosi nel palazzo dove poi doveva cercare Ryoko incontra questo temuto Signore della morte che inizia una danza alquanto buffa e inutile e nel bel mezzo di questa, Ataru lo stende. Ormai quasi alla meta avviene però un imprevisto. Shutaro, caduto in battaglia (con una martellata subita da Ataru) viene portato al cospetto di Ryoko che credendolo morto piange ma poi vedendolo vivo gli prega di dirgli come poteva vendicarlo. Così Shutaro dice alla sorella che è stato proprio Ataru (appena arrivato) ad averlo ridotto così. Ryoko allora per vendicare il fratello fà per colpire il ragazzo immobilizzato da due guardie, ma con un colpo di fortuna riesce a liberarsi e fare ancora il cascamorto con Ryoko che sembra anche starci, ma quando il ragazzo sta per baciarla arriva Lamù che lo stende con la sua mazza e lo porta via, lasciando amareggiata Ryoko che pensa a come Lamù gli abbia sottratto il suo uomo.

Curiosità sulla puntata

Altra puntata con tantissimi riferimenti :

  • Quando Ataru immagina di ballare con Ryoko e poi scappa allo scoccare della mezzanotte è ovviamente la parodia di Cenerentola.
  • Ten mentre si allena con Torajima e quando accompagna Ataru e Lamù è vestito da Zorro.
  • Ataru, poco prima di entrare nell'edificio, dove troverà il "Signore della morte" ad attenderlo, verrà cambiato d'abito dai kuroko che lo vestiranno come Bruce Lee nel suo ultimo e mitico film che non ha mai potuto finire per via della sua morte prematura, Game of Death.
  • Nell'audio originale possiamo sentire la frase che tradotta suona come "Gli eroi dovrebbero andare e venire come il vento", riferimento alla sigla originale di Gekko Kamen "Appare come il vento e se ne và come il vento".
  • Quanto Ataru si trova davanti un intero esercito che lo separava dall'edificio dove era Ryoko, giunge Sakurambo sotto forma di UFO, dopo di che quando atterra era solo il suo cappello! Quando appare anche in italiano dice "E' qui la sagra della vendemmia?" e giù la mega esplosione per la cacchiata detta che annienta tutto l'esercito. Questa cosa non è molto lontana dal testo originale, infatti Sakurambo dice tradotto " È qui che si tiene la vendemmia?" usando la parola "Budoogari" che è una pratica usata in Giappone quando le persone pagano per andare a cogliere i frutti, in questo caso l'uva. Lo vedremo più in seguito nella puntata Uno strano amore. La cacchiata di Sakurambo è evidenziata dal fatto che lui confonde "budoogari" che è la vendemmia "fai da te" con "butookai" che sarebbe "lotta" o anche "arti marziali".

-

La miriade di partecipanti al combattimento hanno le maschere più disparate, tra esse riconosciamo :

  • Ultraman
  • varie maschere del teatro Noh
  • Elle di Only You
  • Mazinger Z
  • Lamù
  • Zaku
  • Gundam
  • E.T.
  • Oshima
  • Jack O'Lantern
  • Momotaro
  • Alien
  • Oni
  • Spock di Star Trek
  • Gekko Kamen
  • Char Arzanable
  • Darth Vader

© Uruseiyatsura.it 2025