© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

GARA KOHAKU

8f9c6f387a2313eb6e359661aa715fad8dbe456f

Informazioni generali

 

In realtà si tratta di una cerimonia propiziatoria tra due fazioni contraddistinte una dal colore rosso e l’altra da quello bianco. La versione “originale” della cerimonia vede, all’interno dei tendaggi con ognuno il proprio colore, delle coppie di manju che è un tipo di dolce. La rivisitazione odierna comprende una gara a chi riempie di più il proprio cesto, posto in alto su un palo, con delle piccole palline (ognuno rigorosamente del proprio colore rosso o  bianco e non più grandi di una palla da tennis). Questa tradizione è nata da un antico conflitto avvenuto nel XXII secolo tra la famiglia Minamoto e Taira le cui insegne erano rispettivamente bianca e rossa. Da allora, ogni qualvolta due squadre sono in competizione si dividono in squadra rossa e squadra bianca e la gara prende il nome di kohaku-jiai. 

Curiosità

Letteralmente kohaku significa  “cremisi e bianco” ed è detta anche “coppia di buon auspicio”.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Lo scontro tra gli Oni e gli Dei della fortuna è praticamente una gara Kohaku. L'unica differenza è che in Lamù i cesti che debbono raccogliere le palle sono sui due piatti di una bilancia gigante e le palle che debbono essere messe all'interno sono delle bombe.

Presente in Urusei Yatsura

episodio serie tv : La grande battaglia

© Uruseiyatsura.it 2025