© Uruseiyatsura.it 2025
BAKU
Informazioni generali
Altra creatura fantastica della mitologia giapponese è il Baku, paragonabile al nostro tapiro e come quest'ultimo si nutre dei sogni della gente ma più precisamente degli incubi. In Giappone c'è la credenza che i brutti sogni siano spesso provocati dagli spiriti maligni e il Baku, che è una creatura benevola, li divora insieme al male e alla sfortuna che perseguita le persone che li hanno. Anche se il suo aspetto richiama quello del classico tapiro, alcune descrizioni popolari dicono abbia il corpo di un orso, le zampe di una tigre, la coda di un bue e gli occhi del rinoceronte. Nel caso uno faccia un brutto sogno si possono recitare delle frasi per ottenere l'aiuto del Baku, cosa questa molto in voga per i bambini. Basta dire per tre volte di seguito "cedo il mio sogno al baku perché lo mangi" oppure "Baku mangia i miei sogni" perchè l'incubo sparisca e non torni più.
Curiosità
Il Baku in casa
Per proteggere se stessi e i propri cari da incubi e spiriti maligni non è raro trovare rappresentazioni del Baku o del suo ideogramma nelle camere da letto. Le famiglie nobili erano solite fare anche ricami in oro sui cuscini che lo riguardassero.
Visione del passato
Nel periodo Edo il Baku era considerato una divinità e per questo veniva rappresentato su talismani e dipinti come portafortuna. Nel Tempio Yakuoin sul monte Takao c'è una sorta di cornicione con la rappresentazione di un Baku.
Altri poteri del Baku
Oltre alle già citate capacità di mangiare gli incubi, gli spiriti maligni e la sfortuna, gli si attribuisce anche quella di divorare le epidemie e se mai uno si fosse impossessato di una pelliccia del fantastico animale e ci avesse dormito, sarebbe poi diventato immune alla mala sorte e alle malattie.
Tipo di citazione o presenza in Urusei Yatsura
Personaggio ispirato
Il tapiro di Mujaki è un baku anche se, a differenza dell'originale, non disdegna mangiare anche i bei sogni invece dei soli incubi.
Presente in Urusei Yatsura
© Uruseiyatsura.it 2025