© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°36
Episodi
261 - Lacrime amare, patate dolci
262 - Un raffreddore coi fiocchi
263 - Gara di mochi
264 - Capodan Din Don Dan
265 - Smalto Sandwich
266 - Heart break crossin' -prima parte-
267 - Heart break crossin' -seconda parte-
268 - Killer bean
Differenze anime
Lacrime amare, patate dolci
Titolo della puntata televisiva relativa :
La sindrome del collirio
Differenze sostanziali
1°Nel manga la storia inizia con Ataru che si rifiuta di condividere le patate dolci al forno con Lamù e la allontana con il fumo dell'aglio, che è ciò che le provoca un'irritazione agli occhi e l'incapacità di smettere di versare lacrime.
2°Nel manga dopo essere stato colpito dagli altri ragazzi, Ataru parla con Sakura del suo problema con Lamù. Poco dopo, vede Lamù discutere con Ran di quello che è successo e poi cammina pensieroso per la città.
3°Lamù nella versione cartacea ha dovuto continuare a piangere finché Ten non le ha procurato una nuova lattina del collirio che usava sulla sua astronave.
4°La storia nel manga si conclude con Lamù che torna nella stanza di Ataru e trova numerose patate dolci arrosto che Ataru ha comprato per far pace con lei, decidendo così di non dirgli quale fosse stata realmente l'utilità della lattina che aveva bevuto.
Un raffreddore coi fiocchi
Titolo della puntata televisiva relativa :
La donna delle nevi
Differenze sostanziali
questo episodio manga insieme a "Commerciante senza scrupoli" su Young 34 compone la puntata tv indicata
1°All'inizio vediamo Lamù che contatta Oyuki.
2°Ran nella versione cartacea non appare proprio mentre è parte integrante della relativa puntata tv.
3°È Benten nel manga che becca il raffreddore.
4°Mendo nel manga cerca di ingannare il gatto Kotatsu con un taiyaki con sonnifero solo perché il gatto starnutisce su Shutaro che tira fuori la katana che verrà rotta dal gatto che poi la colpisce.
5°Sempre nelle tavole del manga il gatto Kotatsu cerca di scappare da Oyuki invece di usare un ostaggio, finché non viene bloccato e quindi congelato da Oyuki che poi gli chiede perdono.
Gara di mochi
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
È l'ora del mochitsuki a Tomobiki. Nello spirito di questa tradizione i docenti del liceo convocano gli studenti ad un'assemblea in palestra. Tutte le diverse classi sono divise e a ciascuna vengono assegnate uniformi tradizionali da indossare insieme a mazze e mortai pieni di mochi. Classe contro classe si sfideranno senza esclusione di colpi per realizzare una scultura del Preside ricavato dal mochi. Ogni classe deve ottenere più mochi dalle altre con ogni mezzo possibile. Dal momento che la classe dei nostri amici è piena di "mostri sovrumani", l'equilibrio della gara è sbilanciato troppo a loro favore. Per dare loro un handicap la facoltà attacca palle e catene pesanti alle braccia e alle gambe degli studenti della classe di Lamù e Ataru. Quest'ultima si sentirà poi discriminata per il trattamento speciale riservato soprattutto quando le altre classi si uniscono e si alleano contro la loro. Le cose degenerano in una battaglia su vasta scala con i mochi che volano dappertutto e colpiscono il pavimento e le pareti. Anche con le palle al piede, dopo una lunga lotta, è la classe dei nostri eroi ad uscire vittoriosa. Hanno completato una gigantesca scultura di mochi del preside ma con i vari macelli causati dagli studenti è sporca di terra, d'impronte e altri tipi di spazzatura accumulata durante il combattimento. La classe è comunque contenta della vittoria finché non scopre che i vincitori devono anche mangiare il mochi usato!
Capodan Din Don Dan
Titolo della puntata televisiva relativa :
La campana del tempio
Differenze sostanziali
1°Nel manga la storia si svolge durante la notte di Capodanno e Sakura chiama Ataru, Lamù, Mendo, Shinobu e Ryunosuke a casa sua per aiutare poi un prete che conosce a suonare la dotaku 108 volte.
Smalto Sandwich
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
Ancora una volta Ten è vittima di angherie da parte di Ataru e non può difendersi. Guardando uno spettacolo televisivo di acquisti alieni per bambini viene attratto dalla pubblicità del "colore delle unghie sandwich" che in qualche modo può essere usato per vendicarsi dei bulli senza doversi sporcare le mani. Così il piccolo Oni ne ordina un po' e cerca di usare lo smalto su Ataru mentre dorme. Lamù mezza addormentata lo sorprende e quasi usa lo smalto su se stessa, ma Ten la ferma dicendo che è per Ataru. Stranamente la spaziale pensa che sia un bel regalo e aiuta Ten a dipingere lo smalto sulla mano di Ataru. Il giorno dopo cominciano ad accadere cose strane al liceale. Quasi tutto ciò che gli si avvicina si infila nelle sue mani. Le porte si chiudono sulla sua mano, vestiti e scarpe gli si attaccano alla mano, scrivanie e secchi sembrano schiacciarsi sulla sua mano, la spada di Mendo si piega sulla sua mano. Anche quando incontra Lamù, lei sembra costretta a continuare a mordergli le mani. Scopre che questo è lo scherzo dello smalto visto in TV che fa mordere da qualsiasi cosa, dalle persone agli oggetti inanimati, alle mani di chi lo indossa. Mentre ne discutono, Ten cerca di causare altri problemi ad Ataru nel suo body invisibile, che lo fa sembrare una falena e lo rende invisibile. Ten dice ad Ataru di chiedergli scusa se vuole entrare in possesso dello speciale solvente per unghie. che lo liberi da questa incresciosa situazione. Ataru sembra arrendersi quasi troppo facilmente mentre si inginocchia sul pavimento e si prostra davanti a Ten. Non appena le sue mani toccano il pavimento, l'intera classe si piega e si chiude su tutti. Conoscendo il potere dello smalto, ovviamente questo era esattamente ciò che quel fetente di Ataru voleva fare.
Heart break crossin' - prima parte
Titolo della puntata televisiva relativa :
Ricordi del passato
Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia
1°Nel manga la festa organizzata da Mendo è per festeggiare il Capodanno.
2°Sempre nel manga quando le due metà del medaglione vengono unite, viene riprodotto semplicemente un loop registrato che dice "non lasciarmi!" più e più volte, risultando quindi solo un labile tentativo di ricucire una relazione interrotta. Nell'anime invece appare come se abbia una forza misteriosa alla quale non ci si può opporre e che non funziona solo perchè ritenuto "rotto".
Heart break crossin' - seconda parte
Titolo della puntata televisiva relativa :
Ricordi del passato
Differenze sostanziali
Vedere episodio manga "Heart break crossin' - prima parte"
Killer bean
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
Benten si prepara per la sua battaglia annuale per il Setsubun contro Lamù acquistando una cassa di fagioli per spararle dal Bean Stand. Sfortunatamente il venditore si rende conto solo troppo tardi di averle venduto gli Slapping Beans, che sono mortali se ingeriti ed esce in bicicletta per recuperare i fagioli da Benten e dagli altri clienti a cui li ha venduti accidentalmente. Nel frattempo sulla Terra Benten irrompe nel liceo Tomobiki e inizia a sparare fagioli ovunque. Il Preside incoraggia tutti a partecipare al Setsubun raccogliendo tanti fagioli quanti sono gli anni e mangiandoli come da tradizione, cosa che tutti fanno a malincuore, mentre il professor Onsen li supervisiona. Mentre tutto questo accade, il signor Fujinami costringe Ryunosuke ad aiutarlo a raccogliere i fagioli che giacciono sul pavimento in modo che possano rivenderli con profitto. Alla fine arriva il venditore e dice a tutti di non mangiare i fagioli, perché germoglieranno al loro interno, diventeranno enormi e poi si faranno a pezzi il corpo. Ad un certo punto una gigantesca pianta di fagioli fa proprio quanto descritto dal venditore, crescendo all'improvviso e facendo a pezzi l'edificio scolastico, ma la stessa cosa non capita a nessuno studente. Questo perchè nessuno di loro ha effettivamente mangiato i fagioli che gli era stato detto di raccogliere dal pavimento e hanno semplicemente fatto finta di ingerirli (per loro fortuna) in modo che il professor Onsen li lasciasse in pace.
© Uruseiyatsura.it 2025