© Uruseiyatsura.it 2025
YOUNG N°32
Episodi
229 - Il ritorno delle Space Girls
230 - Problemi di gioventù
231 - Un eroe deluxe
232 - Il pupazzo maledetto
233 - Le chiacchiere del tuliparlo
234 - Il figlio di Ten
235 - Il duello del coraggio -prima parte-
236 - Il duello del coraggio -seconda parte-
Differenze anime
Il ritorno delle Space Girls
Titolo della puntata televisiva relativa :
Una scommessa per Lamù
Differenze sostanziali
1°Il manga inizia con le teppiste spaziali che parlano tra di loro.
2°Le teppiste vanno a casa di Benten e Oyuki ma senza piazzare nessuna trappola per le due ragazze senior. Queste cose sono accadute solo nell'anime.
3°Nel manga le scariche più forti di Lamù quando distruggono praticamente ogni cosa, come ad esempio parte del quartiere quando le tre teppiste provano a fare l'ultima resa dei conti, sono meno devastanti (almeno a livello di raggio d'azione) rispetto all'anime.
Problemi di gioventù
Titolo della puntata televisiva relativa :
non trasposto in anime
Riassunto manga
Il preside decide che tutti gli studenti maschi del liceo Tomobiki devono sottoporsi ad una valutazione psicologica e tentare di discutere i loro problemi con Sakura. Il professor Onsen e gli altri insegnanti pensano che questa sarà una buona occasione per provare a malmenare alcuni di loro e vendicarsi delle cose subite in passato quando questi proveranno a raggiungere la dottoressa. Stranamente Ataru non sembra interessato ad andare a trovare Sakura. I ragazzi abbattono rapidamente gli insegnanti e arrivano all'infermeria dove Sakura aspetta per ascoltare i loro problemi. La maggior parte di loro era troppo impegnata a pianificare come farsi strada tra i professori per pensare a un problema di cui parlarle, quindi non avendo niente da discutere la dottoressa li caccia subito fuori. Mendo si presenta in infermeria poco dopo e cerca di discutere con Sakura della sua claustrofobia e della paura del buio ma il signor Fujinami e Ryunosuke interrompono la seduta. Sakura è dispiaciuta per Ryunosuke e sà che ha dei problemi reali e vuole ascoltarla, ma Mendo vuole prima finire la sua sessione. Il ragazzo dichiara che un altro dei suoi problemi è la sua bellezza perché così tante donne lo vogliono, ma essendo "uno solo" non può dedicarsi a tutte. Ryunosuke ascoltando questa cosa di Mendo dice che lo comprende e mostra ai ragazzi tutte le lettere d'amore che ha ricevuto dalle studentesse proprio quella stessa mattina. Mendo è scioccato e depresso dal fatto che Ryunosuke sembra avere più successo di lui con le donne. In seguito anche Lamù porta Ataru dalla dottoressa Sakura per vedere cosa possa avere il suo tesoruccio in quanto, oltre a non essersi azzardato ad andare subito dalla bellissima donna come tutti gli altri, appare malato e depresso ma alla fine confessa che il suo problema è solo quello di non stare insieme a Sakura stessa. A seguito di questa stupida dichiarazione la donna lo caccia naturalmente via in malo modo.
Un eroe deluxe
Titolo della puntata televisiva relativa :
Kid l'uomo volante
Differenze sostanziali
1°Il manga inizia con Ataru che colpisce Ten con la solita padella mentre nella serie tv vediamo già il misterioso uomo in volo nell spazio.
2°Nel manga Ten prende il secchio d'acqua per far bere l'assetato Super Delikias da Torajima che lo stava usando per lavarsi il viso e la bocca. Nell'anime invece lo prende da solo senza che facciano vedere da dove e anche se sembra molto pesante conterrà davvero pochissima acqua, tanto poca da far restar male l'eroe che comunque la berrà lo stesso avidamente.
3°L'incontro di Ataru con Ran nel manga avviene molto più velocemente rispetto alla serie tv dove il ragazzo appena la vede ci si avvicina subito per flirtare ed adularla, cosa tra l'altro che fa molto piacere a Ran che stà lì buona a prendersi tutti i complimenti finchè non vengono interrotti da Ten in versione Super Delikias ed è in quel frangente che la rossa si ricorda di lui.
4°Dopo aver riconosciuto Delikias (o almeno il suo costume indossato da Ten) Ran và subito da Lamù perchè questa esperienza l'hanno vissuta insieme nel passato. Nel manga le due spaziali non indossano le uniformi perchè sono per strada e non nel cortile del liceo Tomobiki come nell'anime.
5°Nell'anime i vestiti da super eroe che indossano Lamù e Ran da piccole sono uguali a quello di Ten nel presente mentre nell'anime differivano nei colori.
6°Nel manga Sakura non è presente.
7°Ovviamente sono solo dell'anime le scene in cui Super Delikias parla da solo mentre vola o cammina tra la folla e spiega cosa lui sia in realtà (più o meno visto che la verità si saprà solo alla fine).
Il pupazzo maledetto
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il pupazzo maledetto
Differenze sostanziali
1°Ataru che gioca a baseball è presente solo nella serie tv.
2°Anche le divertentissime scene delle mandrie di animali mandate da Ryoko per far calpestare il pupazzo voodoo del fratello sono solo dell'anime.
Le chiacchiere del tuliparlo
Titolo della puntata televisiva relativa :
Fiori parlanti
Differenze sostanziali
1°La scena finale dell'anime in cui Lamù finge di non aver a che fare con i fiori parlanti è solo nella serie tv. Nel manga finisce con le due spaziali che prendono tranquillamenti il tè.
2°Le guardie del corpo di Lamù non ci sono nel manga comprese le relative scene dell'anime.
3°Sakura, Ryunosuke e suo padre non appaiono nell'anime.
Il figlio di Ten
Titolo della puntata televisiva relativa :
Il figlio di Ten
Differenze sostanziali
1°Non ci sono differenze sostanziali tra le due versioni
Il duello del coraggio -prima parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
Un duello coraggioso
Differenze sostanziali di tutti gli episodi manga della storia
1°Il manga inizia con con Lamù che vede Anna nella sua uniforme scolastica mentre viene molestata dai teppisti del liceo Butsumetsu.
2°
Nel manga Lamù non usa i braccialetti energetici.
3°
Nella versione cartacea dopo che le pillole della forza cominciano a perdere d'efficacia oltre che di numero, Ataru dà una palla a Soban per farlo giocare e tenerlo occupato mentre Lamù riprende fiato. Sakura quindi chiede a Lamù cosa ha ingoiato e lei afferma che sono solo vitamine per non deludere Anna.
4°
Sempre nel manga dopo che Shinobu e Ryunosuke colpiscono Soban insieme e lo frullano via, Anna prova una delle pillole di Lamù che il gatto Kotatsu aveva messo in una paletta mentre spazzava. Quando poi con un pugno rompe un albero si rende conto che non sono delle semplici vitamine.
5°
Anche il finale è un pò diverso nell'episodio manga. questo si conclude con Ataru che scava una buca e ci seppellisce Soban dopo che Shinobu lo ha attirato lì. Anna quindi ringrazia Lamù per aver mostrato l'importanza del coraggio nonostante abbia usato degli steroidi. Mentre Anna se ne và e tutto sembra essere finito ecco Soban che riemerge sotto Lamù e company.
Il duello del coraggio -seconda parte-
Titolo della puntata televisiva relativa :
Un duello coraggioso
Differenze sostanziali
Vedere episodio manga "Il duello del coraggio - prima parte"
© Uruseiyatsura.it 2025