© Uruseiyatsura.it 2025
Tutto inizia a Nerima, quartiere della grande città di Tokyo, dove vive lo studente liceale Ataru Moroboshi. Nelle primissime tavole del manga, vediamo appunto il nostro eroe che litiga con la sua ragazza, la dolce Shinobu, e questo perchè Ataru ha una particolare predisposizione al pappagallismo verso tutte le ragazze che compaiono nella storia. Vuole però la fortuna
(o sfortuna), che Ataru venga scelto dal computer tra tutti gli abitanti della Terra (che culo !) per salvare il nostro pianeta da un invasione extraterrestre. Gli alieni infatti propongono invece di una sanguinosa guerra, una sfida tra un loro rappresentante ed un terrestre scelto a caso a cui riservare le sorti dei due popoli. Il ragazzo vedendo il capo degli alieni piuttosto grande e somigliante ad un orco (La Takahashi si è infatti ispirata ai mitici orchi ONI del Giappone dal vestito tigrato), si rifiuta di prendere la difesa del pianeta, ma appena scopre che il suo avversario è una stupenda ragazza, accetta senza pensarci due volte. La ragazza non è altri che Lamù, la figlia del capo degli alieni che vestita solo da uno stupendo bikini tigrato fa perdere la testa ad Ataru ed a tutti quelli che in futuro la conosceranno. La gara che si svolge sulla Terra, prevede che Ataru entro dieci giorni riesca a toccare i cornini di Lamù, altrimenti i terrestri saranno tutti schiavi. La gara così ha inizio e Moroboshi, pensando che sia tutto facile, si trova subito a mal partito, perchè Lamù può (oltre che correre), anche volare. Il ragazzo le prova tutte, ma i giorni passano e i cornini di Lamù sono sempre più lontani. Grazie però ad un colpo di fortuna che fa prendere ad Ataru il reggiseno di Lamù e grazie alla promessa di matrimonio fattale da Shinobu che si era rappacificata con lui, il ragazzo riesce ad atterrarla e toccarle la testa e le corna, vincendo così la gara. Durante l'atterramento di Lamù però Ataru grida ad alta voce che vuole sposarsi, e pensa naturalmente di farlo con Shinobu, ma l'aliena e le persone li presenti (un infinità), equivocano pensando che la proposta sia rivolta alla ragazza dello spazio. Così Lamù gli risponde che se è questo che vuole lei è disposta a farlo molto volentieri. Ataru nonostante provi a dire che è tutto un equivoco, viene sommerso dai giornalisti che contenti di questo scoop chiedono notizie su quando ci saranno le nozze. Così la ragazza spaziale si autoproclama sua moglie e si instaura a casa sua impedendo ad Ataru di avvicinare altre ragazze, pena una scarica elettrica che lo stende quasi sempre. Shinobu incavolata col ragazzo dice che non vuole più vederlo e da quel momento la sfortuna perseguiterà il povero studente fino alla fine. Questa è la sintesi dell'esordio del manga di Lamù che è leggermente diverso dalla serie televisiva (per motivi che ho spiegato nella sezione anime), ma ci sono ancora tantissime cosa da dire su uno dei manga più famosi e amati del mondo. Dopo questo primo episodio, la storia si evolve creando in un primo momento il triangolo amoroso tra Ataru -Lamù-Shinobu, infatti Ataru anche se consapevole della bellezza straordinaria dell'aliena preferisce andare con la ragazza terrestre in quanto con lei non si sente imprigionato e legato come invece si sente con Lamù. Inoltre la forza del manga Uruseiyatsura e di tutti quelli della Takahashi, è il non scadere nel deja-vù grazie anche ad un infinità di personaggi comprimari che con il passare del tempo diventano quasi importanti come i veri protagonisti. Tra essi possiamo ricordare, i genitori di Ataru che hanno (specialmente la madre), un disprezzo per il figlio che non combina altro che guai, anche se in certi episodi l'amore dei genitori prevale (anche se superficialmente), sul loro "odio" per il ragazzo. Sakurambo, monaco buddista con una faccia buffissima, che predice ad Ataru solo sventure e porta una grande sfortuna al ragazzo. I compagni di liceo, Megane (occhiali), Perma (permanente dei capelli, ciuffo), Kakugari e Chibi, i quali vogliono Lamù ed accusano Ataru di tenerla con la forza con sè. Sakura, la procace nipote di Sakurambo, sacerdotessa shintoista e dottoressa del liceo Tomobiki. Tsubame, lo sciocco fidanzato di Sakura che sfidò Lamù per dimostrare a Sakurambo che era degno di sposarla. Mendo (Il mio peronsaggio maschile preferito dal quale ho preso il mio NickName online), ricchissimo compagno di classe di Ataru e Lamù del quale si innamora in seguito (dopo aver rinunciato ad Ataru), Shinobu e tutte le compagne di classe di lei. Mentre Mendo non vede che Lamù. Shinobu, ragazza di Ataru fino a quando Lamù non insidia il suo posto fino a toglierlo, e lei allora si innamora dell'altezzoso Mendo. Ten , il cuginetto lanciafiamme di Lamù che raggiunge la parente per restarle accanto diventando poi un acerrimo rivale dello sposo della cugina. Benten, degli dei della ricchezza, altra aliena amica d'infanzia di Lamù sotto forma di frenetica easy raider spaziale e come lei Oyuki, sorta di principessa delle nevi e del pianeta Nettuno, bellissima e fredda. Ancora una compagna extraterrestre di Lamù è la psicolabile Ran, che avendo avuto un infanzia difficile per colpa di Lamù fino ad essere privata del suo amato Rei, sempre per opera della tigrata, la odia e vuole vendicarsi rubando con un suo potere la gioventù ad Ataru. Rei, ex ragazzo di Lamù, bellissimo , ma solo quando non si trasforma nella bestia aliena che sembra un orso incrociato con una capra (sempre tigrato ovviamente) è anche alquanto tonto, è sempre affamato e mette il cibo al primo posto ed al secondo Lamù, infatti è ancora innamorato di lei, ma Lamù non ne vuole più sapere mentre non ricambia, come accennato in precedenza, l'amore di Ran, pazza di lui. Rynosuke, ragazza costretta dal padre a vestirsi e comportarsi come un maschio, e sempre alla ricerca della sua femminilità perduta, purtroppo per colpa del padre pazzo (il signor Fujinami) non riesce mai a farlo. Kurama, principessa dei tengu (folletti dal lungo naso), che per trovare l'uomo con cui procreare decide di addormentarsi per essere svegliata con un bacio dal suo principe, ma per sua sfortuna chi la bacia è Ataru. Ryoko, la bella sorella di Mendo che si diverte a prendersi gioco di Ataru e del fratello, anche se qualche volta mostra un certo interesse per Moroboshi. I professori del Liceo, il signor Kuribaiashi, severo insegnante che in un primo tempo si innamora di Lamù (fino a quando si rende conto dell'impossibilità del rapporto), il professor Onsen, l'insegnante che ha il maggior numero di presenze nel manga, non tanto severo ma molto esigente e sempre in collisione con i suoi studenti, ed infine (per i professori), il signor Hanawa, che insiste a parlare dell'energia dei giovani ed non vuole ammettere che Lamù sia un'aliena. Il preside del liceo, sempre calmo (o quasi), anche nelle situazioni più strane ed incasinate sempre pronto ad incoraggiare la buona volontà dei suoi ragazzi. Kintaro, bambino alieno grande amico di Ten con il quale divide e condivide un odio particolare per Ataru. Kintaro possiede anche un orso volante e una enorme e pericolosa ascia. Altri e due personaggi importanti sono i genitori di Lamù. Entrambi adorano la loro figlia ed hanno uno splendido rapporto con lei (proprio il contrario dei Moroboshi), anche se il padre ha un debole per il cibo e la madre per scaricargli corrente come in una normale coppia sposata :) Per ultimi ci siamo riservati proprio i nostri eroi, ovvero Ataru Moroboshi, playboy senza successo ed estremamente sfortunato per quanto riguarda tutto il resto. Nonostante questo, lui non si arrende, lotta contro il suo destino avverso ed alla fine riceverà ed accetterà il dono più bello, l'amore di Lamù. Inoltre Ataru pur provandoci con tutte le ragazze che compaiono nel manga, fa sempre, o quasi sempre capire che senza Lamù, per lui niente avrebbe più senso (questo però non nei primi episodi, ma a serie già inoltrata). Di Lamù sappiamo già che è bellissima e molto simpatica, anche se oppressiva nei confronti del suo tesoruccio, ed è incessantemente incollata a lui e pronta a tutto per non perderlo. Alla fine nonostante le prime difese di Ataru riuscirà a far ammettere che è amata (anche se non a parole) dal suo compagno, cosa che è sempre stata così, fin dall'inizio. Questi i personaggi e le basi di uno dei manga più acclamati di tutti i tempi, e per capirlo e comprenderlo meglio, vi consiglio di visionare anche la sezione anime ma dopo aver letto tutte le altri informazioni sul manga che trovate nella sezione apposita.
© Uruseiyatsura.it 2025