© Uruseiyatsura.it 2025
Data di pubblicazione : ottobre 1981
Singolo di debutto dell'idol Yuko Matsutani con la prima mitica sigla opening e quella di ending che hanno caratterizzato le prime puntate dell'anime più bello di sempre. Entrambe le canzoni sono di Izumi Kobayashi mentre i testi di Akira Itou.
Lato a : Lum no Love Song
Lato b : Uchuu wa Taihen da!
Data di pubblicazione : aprile 1982
Singoli dell'idol Helen Sasano che canta queste due canzoni dell'anime.
Lato a : Kokorobosoi na (Helen Sasano)
Lato b : Margarita (Helen Sasano)
Data di pubblicazione : ottobre 1982
Singolo dei Virgin VS, gruppo formato da Makoto Tsuchida al basso, Hikaru e Rittsu (voci addizionali), alla batteria di Masaru Sanshina, chitarra di Sachio Kubota, Lion Merry alle tastiere e voce solista di Morio Agata.
Lato a : Hoshizora Cycling
Lato b : Moonlight Coaster
Data di pubblicazione : dicembre 1982
Singolo dell'idol Izumi Kobayashi che contiene la quarta ending della serie tv.
Lato a : I, I, You and Ai
Lato b : Love Game
Data di pubblicazione : dicembre 1982
Singolo dell'idol Shiori che canta la canzone presente nel primo film arrangiata da Koji Nishimura con testi di Shiori Fujita mentre Il lato b è arrangiato da Toru Hirano, musica di Yoshiaki Furuta e testi sempre di Fujita.
Lato a : Kage Fumi no Waltz
Lato b : Sing Sing For Me
Data di pubblicazione : dicembre 1982
Singolo di Fumi Hirano, la voce originale di Lamù che qui canta la canzone del primo film. La canzone ha gli arrangiamenti di Koji Nishimura e i testi di Sho Jitsukawa.
Lato a : Lum no Ballad
Lato b : Ai ni Dance Dance Dance
Data di pubblicazione : luglio 1983
Altro singolo dell'Idol Izumi Kobayashi che contiene una canzone di opening e una di ending della serie tv (rispettivamente la seconda e la quinta). Dancing Star è stato arrangiato da Fumitaka Anzai, testi di Akira Itou e musica della stessa Izumi Kobayashi mentre Yume wa Love Me More è stato arrangiato da Yuji Kawashima, con testi di Akira Itou. Sempre di Izumi la musica.
Lato a : Dancing Star
Lato b : Yume wa Love Me More
Data di pubblicazione : gennaio 1984
Yuko Matsutani pubblica il singolo con la bellissima canzone sui titoli di coda di Beautiful Dreamer. La mia preferita !
Lato a : Ai wa Boomerang
Lato b : Nebokemanako
Data di pubblicazione : maggio 1984
Singolo di Kanako Narikiyo che canta una delle canzoni dell'anime.
Lato a : Pajama Jama Da
Lato b : Asharei Freak
Data di pubblicazione : luglio 1984
Disco singolo di Rittsu per la stupenda canzone dell'anime omonima su un lato mentre l'altro con una brano cantato insieme ai Virgin VS già interpreti di Hoshizora Cycling.
Lato a : Koi no Moebius
Lato b : Midnight Television
Data di pubblicazione : agosto 1984
Rittsu pubblica una seconda versione del suo singolo Koi no Moebius e questa volta è insieme ad una cover di un'altra canzone di Lamù, ossia Pajama Jama da! eseguita nello show televisivo di Kanako Narikiyo, la cantante originale della sigla.
Lato a : Koi no Moebius
Lato b : Pajama Jama da!
Data di pubblicazione : ottobre 1984
Il singolo di Cindy contiene la quarta opening della serie tv, con l'arrangiamento di Katsu Hoshi e testi della stessa Cindy, e la settima ending, con arrangiamenti e testi di Mebae Miyahara e Ralph McCarthy.
Lato a : Chance on Love
Lato b : Open Invitation
Data di pubblicazione : gennaio 1985
Direttamente dal terzo film di Lamù arriva il singolo omonimo di Steffanie che contiene le due stupende canzoni del lungometraggio.
Lato a : Born to be Free
Lato b : Remember My Love
Data di pubblicazione : luglio 1985
Singolo di Shoko Minami che contiene la sesta opening e la nona ending della serie tv. Musiche di Tsunehiro Izumi, arrangiate da Kimio Mizutani e testi di Yoko Aki.
Lato a : Tonogata Gomen Asobase
Lato b : Good Luck ~Eien yori Ai wo Komete~
Data di pubblicazione : ottobre 1985
Ancora un singolo di Shoko Minami.
Lato a : Half Moon wa Tokimeki Iro
Lato b : Matsurika Yoru -Jasmine Night-
Data di pubblicazione : non pervenuta
Singolo di Maruko Matsushita che canta un'altra bellissima canzone dell'anime., e di Sayuri Setiguchi che invece occupa il lato b. Il marchio UFC nel numero di catalogo del prodotto di questo articolo, stà per Urusei Yatsura Fan Club.
Lato a : Triangle Love Letter (Maruko Matsushita)
Lato b : Dream Forever (Sayuri Setoguchi)
Data di pubblicazione : 1983
Singolo di Eijiro Tai, autore del brano omonimo del singolo contenuto nel drama di Beautiful Dreamer.
Lato a : Futatabi no
Lato b : Kasa no ue
Data di pubblicazione : non pervenuto
Un altro raro brano contenuto sempre nel drama di Beautiful Dreamer cantato da Tokiko Kato.
Lato a : Jidai Okure no Sakaba
Lato b : Housenka
Data di pubblicazione : agosto 1984
Altro singolo della bella Fumi Hirano, la doppiatrice originale di Lamù. Le musiche sono di Yuko Matsutani, arrangiamento di Bun Itakura, mentre i testi sono di Tokuhisa Kobashi e la stessa Fumi Hirano per Fushigi Kirei mentre la sola Hirano per il brano Yasashisugiru Keishiki.
Lato a : Fushigi Kirei
Lato b : Yasashisugiru Keishiki
Data di pubblicazione : aprile 1985
Ancora un singolo dell'idol Steffanie che ci regala altre due bellissime canzoni della serie tv, la quinta opening e l'ottava ending.
Lato a : Rock the Planet
Lato b : Every Day
Data di pubblicazione : gennaio 1986
Singolo dell'idol Kayoko Matsunaga contenente una delle canzoni dell'anime.
Lato a : Melancholy no Kiseki
Lato b : Sayonara Bobby
Data di pubblicazione : marzo 1986
Erroneamente annunciato come un album è in realtà un singolo contenente due brani cantanti da tutto il cast originale della serie tv, denominati sul disco come "Urusei Yatsura All-Stars".
Lato a : A·RI·GA·TO!
Lato b : Star Memory
Data di pubblicazione : settembre 1986
Singolo di Kanako Narikiyo. Il numero di catalogo dell'articolo è KAC e si riferisce al Kitty Animation Circle che era il fan club gestito dalla Kitty Animation per promuovere le loro proprietà. La Kitty fà parte della produzione dell'anime di Lamù.
Lato a : Sweet Dream
Lato b : Romance ga Itai
Data di pubblicazione : febbraio 1988
Singolo di Hanako Asada con la canzone dell'ultimo film con musica composta da Takashi Tsushimi, arrangiamenti di Mitsuo Hagita e testi di Masumi Kawamura. Sembra che la versione su cassetta contenga un'esclusiva bonus track non disponibile sul 45 giri.
Lato a : Suki~Kirai
Lato b : Kimi ga Wakaru
Data di pubblicazione : luglio 1988
Bellissima raccolta di mini-cd di tutti i singoli usciti di Urusei Yatsura con la maggior parte delle loro illustrazioni originali.
Vedi scheda
Data di pubblicazione : agosto 1988
L'ultimo singolo di Lamù è "Stars On" e l'omonimo brano è contenuto in entrambi i lati ma nel secondo è in versione remix.
Lato a : Urusei Yatsura Stars On
Lato b : Urusei Yatsura Stars On (remix)
© Uruseiyatsura.it 2025