© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

OFFERTE E ORACOLI

e0c43714f6e5ff4ad87b54fa38edec2d93bfb466
3ca4b7f30b9108a9c823a48b2bf37eba6c41deeb

Informazioni generali

 

La religione Shintoista è “chiassosa” (proprio come Urusei) e quando si vuole ottenere qualcosa dagli dei è necessario farsi sentire bene. Infatti per pregare un kami shintoista bisogna prima fare un'offerta in denaro mettendo le monete in un'apposito contenitore in legno con una grata sopra facendo possibilmente rumore, poi si deve suonare la campana sempre posta davanti al santuario per attirare l'attenzione degli dei e battere le mani prima di unirle per la preghiera. Per quanto riguarda gli oracoli invece i più famosi sono gli omikuji. E’ un biglietto contenente una predizione divina che si estrae a sorte presso i templi buddisti ed i santuari shintoisti, scrollando una scatola e facendo cadere il bastoncino di legno che corrisponde alla predizione. Quest'ultima può riguardare vari ambiti della sfera privata quali l'amore, il lavoro e la salute. Se la predizione è benevola di norma si porta via ma se è malevola si lega in un posto adatto del tempio o santuario per essere protetti.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Lamù ed Ataru in occasione del nuovo anno si recano ad un Matsuri e decidono di prendere degli omikuji per vedere cosa gli riserva l'immediato futuro. Purtroppo per loro tutte le predizioni che riceveranno non saranno di buon auspicio. A voglia a legarli fuori dal santuario.

Presente in Urusei Yatsura

puntata serie tv : Infausti presagi

 

episodio manga : Gli oracoli non fan miracoli

© Uruseiyatsura.it 2025