© Uruseiyatsura.it 2025
Mangazine fu la prima testata di livello per veri otaku dove si potevano trovare svariati dossier su vari anime e manga, interviste, tante news e curiosità, ma quello che fu davvero fondamentale è la pubblicazione del manga Uruseiyatsura per la prima volta in Italia nell'aprile del 1991 grazie alla casa editrice Granata Press. La rivista non era settimanale come le più famose controparti nipponiche, bensì mensile ma per il resto pubblicava un episodio del manga per ogni singola uscita proprio come Shonen Sunday. Insieme a Lamù, che è sempre stato il manga portante della rivista, fecero il proprio esordio Mai, la ragazza psichica e il ninja Kamui di un altro grande mangaka, Sanpei Shirato. In ogni caso Lamù venne pubblicata su Mangazine ogni mese per ben 45 numeri fino al marzo del 1995 quando passò su Manga Classic, altra testata della casa editrice bolognese che decise che Lamù doveva ormai avere, a giusta causa, una testata tutta sua. Purtroppo il fallimento della Granata Press portò all'interruzione, oltre che del manga sulla nuova rivista, anche di tutti gli stupendi articoli che tanto mi hanno fatto arricchire come cultura e conoscenza del mio amato Akitsushima.
© Uruseiyatsura.it 2025