© Uruseiyatsura.it 2025
MA LAMU' AMA DAVVERO ATARU ?
Informazioni generali
Forse la la regina dei manga ci ha preso in giro sin dall'inizio sulla verità dei sentimenti che la bellissima tigrata ha per Ataru. Non sò se vi è mai capitato di chiedervelo o semplicemente non ci avete mai pensato perchè alla fine "E' solo un anime" oppure perchè dicevate "Sarà così e basta", o altre spiegazioni simili e frettolose senza però farsi mai la domanda fondamentale o comunque non approfondirla più di tanto. Ma quale è la domanda ? La conoscete tutti sicuramente....come mai ad una come Lamù può piacere e soprattutto amare un essere come Moroboshi? Specialmente dopo quello che gli fa passare ogni giorno, provando ad andare sempre con tutte quelle con cui viene a contatto, non avere mai a cuore quando lei soffre ed essere sempre superficiale. E' vero, ci sono episodi molto particolari dove il ragazzo dimostra cose importanti verso la tigrata ma è sempre troppo poco in un lasso temporale come quello che viviamo durante tutta la serie. Lamù è così stupida a restargli sempre accanto ed amarlo incondizionatamente a prescindere da quello che fà ? Oppure non può esimersi dal farlo ? Se fosse "costretta" in qualche modo ? Lo sò che la mia è un'affermazione forte ma potrebbe essere in effetti l'unica verità. Le leggende e il folclore del Giappone, tanto cari alla Takahashi, sono la base di moltissimi personaggi dell'opera e ognuno risponde a quelle che sono le proprie peculiarità e Lamù e il suo popolo non fà eccezione. Se analizziamo la cosa quindi vediamo che tra le tante storie e leggende sugli Oni ce nè proprio una che fa al caso nostro e che potrebbe in effetti spiegare quello che veramente muove Lamù verso Ataru. Quando il popolo degli Oni viene sulla Terra per invaderla, come sapete già, offre una possibilità a noi terrestri invece di una cruenta e sanguinosa guerra, una sfida al loro popolare gioco Onigokko in cui lo sfidante terrestre dovrà "acchiappare" l'orco e afferrargli le corna per dichiararlo sconfitto entro un tempo prestabilito. E fin qui ci siamo. Quando Ataru riesce ad afferrare le corna di Lamù, nello stesso istante, grida che vuole sposarsi facendo sembrare che lo chieda alla bellissima spaziale che senza pensarci più di tanto dice "se è questo quello che vuoi, si ti sposerò". Dovete sapere che esiste un'antico mito a riguardo che dice chiaramente che se qualcuno fosse mai riuscito ad afferrare le corna di un Oni, quest'ultimo sarebbe stato costretto ad esaudire un suo desiderio, qualsiasi esso sia! E quello che esprime Ataru mentre afferra i corni dell'oni Lamù è di sposarsi anche se il terrestre non intendeva farlo con lei ma con Shinobu. Fatto stà che Lamù, equivoco o no, esaudisce il desiderio del giovane, diventando la sua promessa sposa, dalla quale non si sottrarrà mai nonostante tutto quello che subirà e non lo potrà fare neanche volendo perchè "costretta" dalle sacre leggi di questo mito che si perdono nel tempo. Lo sò che quanto affermato rovina lo stupendo romanticismo e attaccamento dettato da un amore incondizionato che la ragazza ha per il suo tesoruccio ma è una cosa che, specie per noi appassionati di Urusei Yatsura, non possiamo non considerare. In ogni caso, anche se questa leggenda fosse la vera motivazione del perchè Lamù resta con Ataru, niente ci vieta di pensare che col tempo l'evoluzione dei loro sentimenti li abbia portati ad essere due veri innamorati, tanto che si sarebbero incontrati in qualsiasi tempo e luogo perchè destinati l'uno a l'altro proprio come nel finale del terzo film Remember my Love.
Curiosità
La leggenda sul toccare le corna di Oni per vedere esaudito un proprio desiderio sembra sia nata a Nara.
Citazione o presenza in Urusei Yatsura
In realtà non è citata direttamente, è una leggenda conosciuta bene solo dai più esperti e appassionati otaku e che fa parte dei tanti racconti del folclore su questi fantastici yokai. Quello che ho scritto sopra, nelle informazioni generali, è solo una supposizione data dal modus operandi della regina dei manga riguardo le sue opere con Urusei Yatsura in primis perchè più di ogni altro suo lavoro, proprio Lamù è basato su tantissime storie e leggende tradizionali del Giappone. Ovviamente se quanto detto corrisponde a realtà c'è solo un riferimento da fare, ossia quella della prima mitica e bellissima puntata, quando Ataru con uno stratagemma riesce a toccare i cornini di Lamù ed esprime così il suo desiderio mentre glieli afferra.
presente in Urusei Yatsura
puntata serie tv : Il personaggio di un'altra galassia
episodio manga : Una buona preda
© Uruseiyatsura.it 2025