© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

KITSUNE

ea071ec8a3c377b038e2f8106d3cddacc929f978

Informazioni generali

 

Le kitsune appartengono al folclore nipponico sin dall'antichità e sono a giusta causa tra le creature fantastiche più note e conosciute in madrepatria e da sempre considerate esseri dotati di grande intelligenza, in grado di vivere a lungo e di sviluppare poteri soprannaturali sempre maggiori con l'aumentare dell'età. Ne esistono di due tipi, le Zenko e le Nogitsune. Le prime sono chiamante anche "kitsune divine" e sono i messaggeri di Inari, il kami dell'abbondanza e dell'agricoltura e dell’industria (tra le altre cose) nonchè protettore delle volpi stesse. Le Zenko fanno anche da tramite tra il mondo degli esseri umani e quello delle divinità e all'occorrenza aiutano le persone e difendono i luoghi che queste frequentano tenendo lontano ogni tipo di spirito ed essere maligno. La seconda tipologia invece, le Nogitsune, sono le volpi comuni che si divertono invece a prendere in giro gli esseri umani a volte persino con cattiveria. Possono possedere gli spiriti delle persone vive per farle agire sotto la loro influenza oltre ad ingannarle o semplicemente derubarle. Il potere magico delle kitsune in genere è molto elevato e tra i loro trucchi più gettonati c'è quello di assumere la forma di chi o cosa vogliono anche se di norma si trasformano in belle donne per adescare gli uomini. In ogni caso sembra abbiano limitazioni per la propria coda che rimane sempre visibile anche durante la metamorfosi. Così per individuare una kitsune è buona regola vedere se ha la coda che di solito nasconde. Col passare degli anni, le volpi acquisiscono saggezza e maggiori poteri e quando la loro età arriva intorno ai mille anni, cambiano colore diventando bianche o dorate ed iniziano a spuntargli altre code. Più il numero delle code è elevato più la kitsune sarà potente. Il numero massimo di  code che possono raggiungere è di nove e quando succede prendono il nome di "Kyubi no Kitsune" o solo Kyubi. Quando raggiunge questo stato, oltre il potere magico elevato all'ennesima potenza, la kitsune diventa onnisciente. Un'altra tecnica delle volpi di cui ho accennato prima è la possessione spirituale chiamata kitsunetsuki che oltre a poter controllare il corpo di cui si impossessano, possono anche solo nutrirsi della loro forza vitale e vivere all’interno della persona senza avere nessuna relazione con essa. Proprio a causa di questo mito, prima ancora del medioevo, le persone afflitte da problemi mentali si credevano sotto l'influenza del kitsunetsuki. Tra gli altri fantastici poteri attribuiti alle kitsune c'è anche la capacità di mandare a fuoco le cose toccandole con la coda o di sputare direttamente fuoco o fulmini dalla bocca. Hanno anche la capacità di entrare nei sogni altrui e di creare illusioni così complesse e realistiche da essere indistinguibili dalla realtà e possono rendersi invisibili creando sfere di fuochi fatui con cui facevano smarrire la via alle persone durante la notte.

Curiosità

Statue di Zenko
E' molto facile trovare statue di Kitsune in ogni santuario o altare dedicato a Inari come ad esempio Hanazono a Tokyo o il più famoso Fushimi Inari a sud di Kyoto, entrambi dedicati al kami protettore delle volpi.

Il nome
Kitsune in giapponese significa semplicemente "volpe".

Piatti col loro nome

Se andate in Giappone e vi fermate a mangiare non è difficile che troviate dei piatti che portano il loro nome come ad esempio i "Kitsune Udon" o la "Kitsune Soba" che significano rispettivamente "Udon della volpe" e "Soba della volpe", ma state tranquilli, non hanno la volpe compresa negli ingredienti. Sono semplicemente delle tipologie di condimento. Questa citata ha un'aggiunta nel brodo di "aburaage" ossia tofu fritto, che come dice la tradizione, è uno dei cibi preferiti delle volpi.

Tipo di citazione o presenza in Urusei Yatsura

Personaggio ispirato

 

Il piccolo volpacchiotto che si innamora di Shinobu è ovviamente una kitsune ed è anche il nome del personaggio stesso (cliccate sul link).  Essendo molto giovane i suoi poteri magici sono ancora scarsi ed infatti le sue trasformazioni appaiono molto approssimative e facilmente individuabili ma lui sembra non rendersene conto.

© Uruseiyatsura.it 2025