© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

HYOTTOKO

e926bdf712719c66f4786ea512bf31e3b31aa119

Informazioni generali

 

Maschera tradizionale del teatro Noh giapponese, rappresenta la smorfia di un uomo che soffia sul fuoco. Per la sua grande somiglianza con il viso caricaturale del polipo è stato praticamente trasformato in quest'ultimo in Lamù, diventando il simbolo della casata più potente della Terra ossia dei Mendo. 

Curiosità

Il Nome

 

Il nome originale di questa maschera era in realtà Hi Otoko contratto poi in Hyottoko e significa letteralmente "fuochista" o "uomo del fuoco"

 

Presenza in altri anime

 

Gli Otaku più esperti la ricorderanno anche in altri famosi anime come per esempio Time Bokan Series Yattodetaman, in Italia Calendarmen dove veniva usata da Settembre e la principessa Lunedì insieme ad un'altra maschera del teatro Noh, per evocare il loro robot di turno che si sarebbe poi scontrato con Kingstar.

Citazione o presenza in Urusei Yatsura

Ci sono molte presenze dello hyottoko in Lamù anche se spesso nella versione "polipo".  Una volta però viene citato esplicitamente nel manga nell'episodio del kotatsu animato dei Mendo. Infatti i ragazzi scoprono che appartiene a loro quando vedono impresso a lato del tavolino stesso lo stemma di famiglia e lo chiamano appunto hyottoko.

Presente in Urusei Yatsura

episodio manga : Un amore di kotatsu

© Uruseiyatsura.it 2025