© Uruseiyatsura.it 2025
Titolo originale :
Ikari no sharbet
Durata :
30 minuti
Data d'uscita :
2 dicembre 1988
TRAMA
Fa un caldo boia sulla Terra e mentre Ten fà la guardia ad Ataru per impedirgli di andare a rimorchiare, Lamù, Ran e Benten sono state invitate da Oyuki su Nettuno per visitare un allevamento di uccelli molto particolari con il becco che è in realtà un cono gelato e appena gli viene "sfilato" per mangiarlo, ne cresce subito un altro. I gelati prodotti dai tanti uccelli sono squisiti ma certo su Nettuno con tutto quel freddo non si possono godere al top, così a Ran viene l'idea di portarli sulla Terra (visto il caldo che fà) per provare ad usarli in un'ambiente in cui i gelati sono decisamente più apprezzati e utili. Ran fa passare la cosa come se fosse un favore ad Oyuki ma in realtà sta pensando di trarne profitto così da fare abbastanza soldi per potersi pagare cibo e varie per un bell'appuntamento con Rei. Oyuki però gli intima di stare attenta in quanto l'eccessivo calore può rendere gli uccelli molto nervosi e potrebbero fare danni e per questo gli dà una gabbia refrigerata dove mettere un singolo "uccello dei gelati" per portarlo sul nostro pianeta tranquillamente. A questo punto Ran si piazza in uno dei tanti stupendi parchi a Tokyo e comincia a vendere i gelati, facendo così tanti soldi. Solo che ad un certo punto, nonostante l'animale sia chiuso al sicuro nella gabbia refrigerante, comincia ad accusare il troppo lavoro a cui Ran lo ha sottoposto e così ad un ennesimo tentativo della rossa di prendere altri gelati, l'uccello si ribella e grazie anche a Lamù che si arrabbia con lui, si libera per via di una delle sue scariche elettriche. Poco prima anche Benten stava andando a menarlo in quanto l'animale riesce a sparare i sui gelati come proiettili di cui l'impatto è davvero pericoloso e aveva quasi colpito la ragazza. Inoltre quando questo riesce a scappare, lascia cadere una miriade di gelati a mò di proiettili che danneggiano la nuova moto di Benten che furiosa lo insegue subito dopo Lamù. A questo punto Ran pensando di raccontare che la colpa della fuga dell'animale sia della tigrata, prende il ricavato della vendita dei gelati e và a casa quando all'improvviso giunge Oyuki per vedere come stesse il suo animale. Ran spaventata gli racconta una bugia, ossia che lo ha prestato a Lamù e quando Oyuki se ne và e raccomanda alla rossa che tutto sia apposto e che l'animale non sia scappato (pena il risarcimento in soldi e una velata minaccia) e che si sarebbero viste più tardi. A questo punto Ran avendo paura della reazione della principessa di Nettuno si acchitta per andarlo a cercare in giro. Nel frattempo incontra Lamù e dopo Benten che sempre più fuoriosa ingaggia una battaglia con l'animale fuggiasco ma il risultato è ha favore di quest'ultimo che sembra davvero tosto e forte. Mentre Lamù, Ran e Benten, quest'ultima con la moto praticamente distrutta, lo stanno ancora inseguendo in un ultimo disperato tentativo di acciuffarlo, giunge Oyuki che si rende conto della situazione e richiama il suo animale che gli si fionda addosso piangendo di gioia. A questo punto Oyuki promette a Benten, nonostante la consideri una taccagna, che pagherà per il danno alla moto e che non ha rancore per lei e le amiche ma manco fa a tempo a dirlo che congela tutti (pure Ataru che li aveva raggiunti in volo per una sveglia presa sul muso da Sakura). La scena finale vede i nostri amici intenti a scongelarsi (Lamù non aveva subito molto ed era libera) mentre Ataru viene tenuto per punizione ancora sotto ghiaccio.
Dati di produzione del OAV da Yamato Video srl
Titolo originale : Urusei Yatsura - Ikari no sharbet
Soggetto : Rumiko Takahashi
Sceneggiatura : Machiko Kondo
Regia : Setsuko Shibuichi
Character design : Katsuhiko Nishijima
Produttore : /
Direttore della fotografia : /
Musiche : Shinsuke Kazato, Fumitaka Anzai, Katsu Hoshi, Mickie Yoshino, Koji Nishimura, Izumi Kobayashi, Bun Itakura, Masamichi Amano
Produzione esecutiva : Kitty Film, Fuji Television
Episodio manga dal quale è tratto:
episodio 334 - Gelati incavolati
© Uruseiyatsura.it 2025