© Uruseiyatsura.it 2025
GABRIELLA ANDREINI
Note biografiche e doppiaggio
Nata a Napoli nel 1939 è una delle più grandi doppiatrici di anime.
Doppiaggio Animazione
Ran in Lamù, la ragazza dello spazio (quarta voce)
Oyuki in Lamù, la ragazza dello spazio (terza voce)
Ryunosuke in Lamù, la ragazza dello spazio (prima voce)
Madre di Ataru in Lamù, la ragazza dello spazio (seconda voce)
Kurama in Lamù, la ragazza dello spazio (prima voce)
Diana, fioraia e Megane da bambino in Lamù, la ragazza dello spazio
Susanna Marlowe e Judy in Candy Candy (prima voce)
Ibuki Yagami e Kuju Atsuko in Maison Ikkoku (prima voce)
Kozue, Ikuko, Yukari e Ritsuko in Maison Ikkoku (seconda voce)
Lilly Watari in I bon bon magici di Lilly
Midon in Quella magnifica dozzina
Karin in Mimì e le ragazze della pallavolo
Ganchan in Il mago pancione Etcì
Ronnie Lupescu in Ransie la strega
Micci in Jane e Micci
Subomi in Lalaber (seconda voce)
Ugo in Ugo il re del judo
Lala in Don Chuck Story
Ruriko in L'uomo tigre (seconda voce)
Jet in Capitan Jet
Sugar da bambino in Forza Sugar
Suzuko Ose in Gran Prix e il campionissimo
Madora e Ra-male in Moby Dick 5
Kotoe e sorella di Takeru in Gackeen, il robot magnetico
Aika in Daitarn III
Annabelle e Carl in Vultus 5 (prima voce)
Rita in Gloyzer X
Rei in Born Free - Il risveglio dei dinosauri
Doppiaggio film e attrici
La mitica Gabriella non ha doppiato molti film ma tra essi c'è un cult horror :
Kim Myers in Nightmare 2 - la rivincita
Lori Williams in Faster, Pussycat! Kill! Kill!
Doppiaggio serie tv
Alison Arngrim in "La casa nella prateria" (Nellie Oleson, 1^ voce)
Lindsay e Sidney Greenbush in "La casa nella prateria" (Carrie Ingalls, 2^ voce)
Allison Balson in "La casa nella prateria" (Nancy Oleson)
Margaret Klenck in "Una vita da vivere" (Edwina Lewis, 1^ voce)
Bruna Lombardi in "Tormento d'amore - La vera storia del conte Dracula" (Mariana)
Liliana Serrantes in "Fra l'amore e il potere" (Graziella)
Rocio Banquelles in "Ai grandi magazzini" (Patrizia)
Neuci Lima in "Quanto si piange per amore" (Malu)
Filmografia e tv
Film: "La moglie di mio marito" (1961)
Film: "I soliti rapinatori a Milano" (1961)
Film: "Totò contro Maciste" (1962), di Fernando Cerchio, con Totò, Nino Taranto nel ruolo di Nefertite, la figlia del Faraone
Film: "Col ferro e col fuoco" (1962)
Film: "Le motorizzate" (1963), regia di Marino Girolami, con Totò, Walter Chiari e Ave Ninchi, nel ruolo della signora multata
Film: "Tecnica per un massacro" (1965)
Film: "L'uomo di Toledo" (1965)
Film: "Zorro il ribelle" (1966)
Film: "Tecnica per un massacro" (1967)
Film: "Un gangster venuto da Brooklyn (1967), nel ruolo di Lola
Film: "Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia" (1973)
Film: "Il venditore di palloncini" (1974)
Film: "Carambola filotto... tutti in buca" (1974), nel ruolo di Miss Peabody
Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1966), di Mario Landi, con Gino Cervi e Andreina Pagnani, nell'episodio "L'ombra cinese", nel ruolo di Celine Castel
Sceneggiato: "Il tenente Sheridan: Processo di seconda istanza" (Rai, 1967)
Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1968), di Mario Landi, con Gino Cervi e Andreina Pagnani, nell'episodio "Maigret e l'ispettore sfortunato", nel ruolo di Eva
Sceneggiato: "La donna di cuori" (Rai, 1969), di Leonardo Cortese, con Ubaldo Lay, Amedeo Nazzari e Emma Danieli, nel ruolo di Arlene Lambert
Serie: "Le inchieste del commissario Maigret" (Rai, 1972), di Mario Landi, con Gino Cervi e Andreina Pagnani, nell'episodio "Maigret in pensione", nel ruolo di Fernande
© Uruseiyatsura.it 2025