© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°85

Il virus spaziale

Lamù si raffredda per colpa del padre che gli attacca una specie di virus spaziale e per evitare di contagiare gli altri si mette una mascherina. Alla vista della mascherina a Megane e gli altri viene in mente il bacio indiretto e chiedono ad Ataru di riuscire a prendere (dietro pagamento) la mascherina di Lamù. Una volta presa la mascherina Megane , Perma , Kakugari e Kibi cominciano a litigarsela quando giungono in bagno tutti gli altri ragazzi che volevano anche loro il bacio indiretto. Ataru da bravo economo si era fatto pagare e li aveva indirizzati in bagno per avere ciò che gli spettava. Così per evitare risse fanno una fila e la indossano 1 alla volta per alcuni secondi, tra questi anche Mendo. Senonchè all’inizio della lezione i ragazzi non rientrano ed Ataru va in bagno per vedere cosa è successo. Lì vede un buffo spettacolo in cui i ragazzi nel punto in cui avevo indossato la mascherina avevano la pelle a strisce gialle e verde scuro. Ataru in un primo momento sbeffeggia i compagni ma smette ben presto di ridere in quanto anche lui è contagiato in viso. Lamù infatti prima gli aveva messo la mano sulla fronte per sentire se scottava e proprio in quel punto il ragazzo era a strisce gialle e verdi. Potete immaginare la faccia delle compagne e del professore che li rivede entrare tutti con la mascherina, mentre Ataru aveva un guanto sul viso che gli copriva la parte infetta. L’unica che poteva aiutarli ovvero Lamù era andata via sull’ufo per guarire e riposare lasciando nel panico più totale i ragazzi. Quando tutto sembra perduto (Lamù sarebbe infatti tornata a terra solo quando sarebbe guarita completamente), i ragazzi riescono a rintracciare Ten e farsi portare una medicina che secondo lui avrebbe guarito dal virus spaziale. La sorpresa è però tanta quando i ragazzi vedono che la macchia iniziale era scomparsa ma in compenso si era riempito tutto il corpo meno la zona infetta in partenza che si era liberata. Il risultato ? Il giorno dopo a scuola sembrava di essere alla rimpatriata delle mummie.

Curiosità sulla puntata

  • E' presente una scena molto divertente tra Ataru e Perma che fanno il verso a E.T. quando entrano in contatto con i rispettivi diti indici come il piccolo alieno e Elliot.
  • L'inizio della puntata è una chiara parodia e riferimento al bellissimo anime del grande Reiji Matsumoto, Uchu Senkan Yamato, mentre la parte finale fà il verso a Star Trek nei dialoghi originali.
  • Nell'adattamento italiano quando Ataru dice a Lamù che alcune persone non possono ammalarsi, cioè gli stupidi (detto giapponese), si corregge immediatamente quando la tigrata, giustamente incazzata, gli chiede conferma di quanto avesse pronunciato, così lui si inventa una cavolata che ha poco senso pur di salvarsi, sempre per via dell'adattamento di casa nostra sentiamo dal ragazzo che "Stu" di stupido stava per "stupenda" invece di stupida e "pido" per "perfetto". Nel testo originale invece dice sempre "Baka wa kaze o hikanai" letteralmente "gli idioti non possono ammalarsi" che lui prontamente ribatte a Lamù dicendo che Ba di Baka (stupido) è da Basuto (che significa busto) mentre "ka" sempre di Baka era da kawaii cioè "carino". Con il nuovo adattamento di Ataru la frase che dice a Lamù sarebbe "le ragazze carine con il seno prosperoso non prendono il raffreddore". Anche stavolta si è salvato in calcio d'angolo.
  • In questa puntata vediamo come a volte in Giappone si accontentino di poco visto quanto sembrano appagarsi col solo "bacio indiretto" dalla masuku di Lamù. Questa cosa è tipica della cultura giapponese e specie tra i giovani che non si azzardano neanche a bere dalla stessa cannuccia per lo stesso motivo.

© Uruseiyatsura.it 2025