© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°83

La sfera dell'amore

Ten compra per corrispondenza in un negozio spaziale, la sfera dell’amore che se ci si guarda dentro si potrà vedere il futuro marito o moglie a seconda se si usa quella per i maschi o per le femmine. Quindi chiama subito Lamù, nasconde la sfera per i maschi in una chitarra (ma viene ugualmente visto da Ataru) e vanno all’appuntamento con Sakura, Shinobu e Ran per mostrargli quel prodigio della tecnica. Ataru ha una prova del potere della sfera quando (dopo averla recuperata dalla chitarra) la fa cadere in giardino e la prende suo padre che ci guarda dentro e ci vede la moglie quando era giovane, mentre la madre di Ataru ci vedeva se stessa come era ora e voltata anche e questo perchè era la sfera per i maschi. Quindi avendo chiaro in mente a cosa servisse raggiunge (facendolo sembrare un caso) le ragazze e Ten al bar ma si siede altrove insieme a Mendo che arriva poco dopo. Mendo alla storia di Ataru rimane un po’ scettico mentre giù le ragazze titubano un po’ nel vederci dentro. In effetti non è una cosa da poco. Sakura si rifiuta ma alla fine tutte quante in tempi diversi (naturalmente) ci guardano e ne restano tutte scioccate. Anche Ataru vedendo la reazione di Lamù intuisce che non è lui che ha visto e comincia a preoccuparsi. Alla fine si fa coraggio e ci guarda anche lui e ne rimane piacevolmente soddisfatto. Così anche Mendo. Cosa avranno visto i due ragazzi che sono rimasti soddisfattissimi ? E cosa invece hanno visto le ragazze che sono disperate ? (tranne Sakura che ancora non aveva guardato). La situazione è quindi questa : Lamù ha visto Rei, Ran ha visto Ataru, Shinobu a visto Tsubame e Ataru e Mendo hanno visto entrambi Sakura. Ma come è possibile ? Un ulteriore conferma si ha quando all’arrivo di Tsubame (che aveva un appuntamento con Sakura) quest'ultimo dice di vedere Shinobu nella sfera dei maschi. Così Sakura arrabbiata ed incredula vede anche lei nella sfera per avere la prova di quello che diceva il fidanzato ed infatti vede insieme Ataru e Mendo. Cosi scoppia il kaos più assoluto e i ragazzi cominciano a distruggere il bar mentre si inseguono tra di loro. Il macello è ovunque ormai. Come è possibile però che se ci si vede la persona che si sposerà sia Sakura che Ran hanno visto Ataru ? E lo stesso per Mendo e Ataru che hanno visto entrambi la bella esorcista. La risposta si avrà poco dopo, quando Ten ascolta un messaggio del negozio spaziale che lo avverte che quella non è la sfera dell’amore ma un sfera acchiappa guai che mostra la persona che se sposata ti avrebbe poi reso infelice. Ten per il grave equivoco preferisce far calmare le acque e far sfogare ancora i ragazzi , altrimenti ci avrebbe di sicuro rimesso la vita.

Curiosità sulla puntata

  • I nostri amici si danno appuntamento al caffè Tokeizaka. Gli otaku più esperti ricorderanno che si tratta del quartiere dove è ambientato Maison Ikkoku. Una zona realmente esistente facente parte dell'immenso quartiere di Nerima di nome Higashi-kurume dove ci sono fisicamente molte location importanti riportate in Maison Ikkoku. Rumiko ha infatti preso spunto dalla realtà di quella zona per crearle.
  • Sempre nel locale dove si radunano tutti per vedere nelle sfere l'amore , il caffè Tokeizaka appunto, possiamo notare molti orologi. La parola tokeizaka significa letteralmente "orologio".
  • Quando Shinobu è in preda al panico per via dell'uomo che aveva visto nella sfera dell'amore, dice in continuazione che "non è possibile, non è possibile che io sposi lui" a questo punto Ten gli dice perentorio che non ha altra scelta e che deve stare con l'uomo che gli ha scelto il destino e basta! Nei dialoghi originali in questa scena Ten dice tradotto " Shinobu, finirai per sposare l'uomo che hai visto !" "N..N..No way" (questa parte è detta in inglese anche in giapponese) cioè "nessuna via d'uscita". Questa battuta è per fare il verso ad una serie di Fujiko Fujo chiamata "Warau Salesman" cioè "Venditore che ride". Il protagonista di nome  Fukuzo Moguro, che a sua volta significa "Creatore di felicità vestito a lutto", dà alle persone che incontra le cose che quest'ultime pensano le renderanno felici ma poi esce fuori sempre una fregatura e allora riappare Moguro alla fine che gli dice la frase  "N..N..No way", tentennando all'inizio.

© Uruseiyatsura.it 2025