© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°60

Il mostro della scuola

Ogni scuola ha una storia brutta da nascondere ed il liceo Tomobiki non fa eccezione. Il professore Onsen si accorge che qualcosa  non và quando a mezzogiorno l’orologio ribatte 13 volte (segno di cattivo auspicio). Preoccupato per i ragazzi che stavano organizzando per la serata una festa danzante al buio vuole parlare con Ataru in privato, ma questo lascia l’incombenza a Lamù. Qui il professore gli parlerà del mostro dal rosso mantello che semina terrore nella scuola sin dalla sua costruzione e compare in occasione di eventi particolari o fa agguati a studenti soli in posti isolati dell’edeficio. Onsen racconta a Lamù anche una sua esperienza personale (avendo lui stesso studiato nel liceo) dove il mostro rapisce sotto i suoi occhi e dei suoi compagni una studentessa. La paura del professore è che la cosa si ripeta ed ha ragione ad avere paura. Poco dopo una losca figura avvolta in un mantello nero e rosso si prepara ad agire ma il “mostro “ non appare altro 3 metri con forza sovrumana ecc….come aveva descritto il professor Onsen. Ansi è basso, grassissimo e per niente agile. La sera il presunto mostro si avvicina alla palestra dove si tiene il ballo e lì credendo di spiare ragazze che si cambiano gli abiti si imbatte in Ataru, Mendo e gli altri che si stanno travestendo da donne. Il mostro viene preso a forza da i ragazzi e truccato in modo ridicolo, dopo di che si ritroveranno tutti in palestra per il ballo con la scelta del compagno al buio. Il fortunato invidiato che beccherà Lamù sarà appunto il l’uomo dal mantello rosso che dopo aver vinto la gara di ballo insieme alla bellissima spaziale proverà a terrorizzare i nuovi studenti ma senza esito, scoppiando subito dopo a piangere per il fallimento. Il finale un po’ triste vede la moglie del presunto mostro che Onsen riconosce. Era la compagna rapita molto tempo fa che sembrava ,molto più vecchia di lui. Chissà quante ne avrà passate (pensa il professore). E sulla scena della coppia che si allontana dalla festa un triste Onsen con le lacrime agli occhi dice addio alla sua giovinezza.

Curiosità sulla puntata

  • Nella puntata vengono usate due canzoni dei Virgin VS, sia Hoshizora Cycling (una delle ending della serie tv) che quella già usata nella puntata I due pretendenti, dal titolo Montecristo Fanclub dell'omonimo album.
  • Quando Mendo parla al professor Onsen della festa da fare in vista degli esami, parla dei così detti "Exam Hell". Probabilmente il periodo più impegnativo nella vita di uno studente giapponese. Exam Hell è il periodo di preparazione per gli esami di ammissione all'università, il cui esito determina in gran parte il futuro di una persona. In realtà la cosa è già indirizzata dall'asilo, per via del metodo di valutazione e di esami della scuola nipponica.
  • Nei dialoghi originali viene citata la danza "Bon" perchè sponsorizzate del consiglio studentesco. Questo tipo di danze tradizionali si fanno all'aperto con lo yukata formando grandi cerchi insieme alle altre persone con cui si danza e si svolgono principalmente durante l'Obon, la festa dedicata ai morti che si tiene dal 13 al 15 agosto in quasi tutto il Giappone tranne alcune zone dove è a luglio. Durante quei tre giorni tutti tornano nella propria città Natale perchè c'è la credenza che i defunti ritornino nelle loro case. Oltre a ballare ci sono anche altri rituali che si fanno ma ne parleremo di più nella sezione dedicata.
  • Quando i nostri amici si vestono da donna Megane dice "Così sono carina?" questa frase è riferita alla famosa leggenda metropolitana della Kuchisake-Onna, "la donna dalla bocca tagliata" che coperta da una mascherina chiedeva ai malcapitati che incontrava "Sono carina?" ed uno normalmente gli rispondeva di si, perchè si vociferava fosse davvero una bella donna anche con la masuku. Poi togliendosi quest'ultima, mostrava il volto deturpato da quel taglio immane fino a quasi le orecchie e rifaceva la domanda "Sono carina?" e se uno rispondeva negativamente o faceva capire di no, lo uccideva.
  • A fine puntata quando tutti ballano vediamo tra di loro persone vestite da Kamen Rider, Tiger Mask.

© Uruseiyatsura.it 2025