© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°195

Esprimi un desiderio

Uno strano uccello blu alieno riesce a fuggire dal suo luogo di detenzione causando il panico tra le guardie in quanto può essere molto pericoloso. L'essere infatti, proprio come la leggenda dell'uccellino azzurro che porta la felicità, esaudisce i desideri delle persone peccato però che interpreti sempre male ciò che uno vuole, causando disastri imbarazzanti invece di rendere felice la gente. Per fortuna alla fine verrà recuperato dal personale della prigione da dove era scappato coadiuvati anche da Lamù ma i danni ormai sono stati fatti.

Curiosità sulla puntata

  • Quando la moglie di Chiruchiru gli fa scoccare la scintilla sulla schiena, è una vecchia usanza nella speranza di portargli fortuna. La stessa cosa la possiamo vedere nella puntata Festa di fine anno quando Shinobu lo fà ad Ataru Zenigata.
  • Come accennato già nel riassunto, il personaggio dell'uccello azzurro è ispirato da un'opera teatrale del commediografo belga Maurice Maeterlinck trasposta anche in animazione dalla Toei in una serie tv nota anche da noi in Italia dal titolo 'L'uccellino azzurro' (Meterurinku no aoi tori - Chiruchiru Michiru no boken ryoko). La storia per quanto fantastica è anche un pò cruda in molti frangenti e parla di Tyltyl e Mytyl due ragazzini, fratello e sorella, che vengono mandati da una fata a trovare l'uccellino azzurro della felicità nel mondo magico per poter guarire la madre malata. Dopo aver esplorato un mondo magico, il loro lungo viaggio termina quando tornano a casa e come nelle più classici dei finali di animazione, scoprono che l'uccellino azzurro è sempre stato nella loro gabbia. La morale della storia è che la felicità và sempre cercata nella vita quotidiana e negli affetti che si hanno intorno a noi.
  • Sempre riferito all'anime della Toei, i nomi Chiruchiru e Michiru, i due poliziotti intergalattici, sono rispettivamente Tyltyl e Mytyl in giapponese.
  • Alcune delle interpretazioni sbagliate dell'uccello azzurro nella puntata si possono capire meglio sempre con l'aiuto dei dialoghi originali come ad esempio, un ragazzino per che voleva un Taiyaki (dolce a forma di orata), l'uccello gli dà invece un albero di pneumatici da 'Taya' (pneumatico) e 'Ki '(albero); Oppure con Perma che chiede all'uccello una 'Jitensha' (bicicletta) e invece riceve un dizionario su ruote da  'Jiten' (dizionario) e 'sha' (ruota), e così per tutti gli altri.
  • In una sequenza di sente Sakurambo che chiede ad Ataru "Sono carina?". Questa strana domanda è la parodia di una leggenda metropolitana nipponica chiamata Kuchisake-Onna (La donna dalla bocca tagliata) dove si narra di questa bella donna con una masuku che si avvicinava alle persone chiedendo "sono carina?" Ma una volta tolta la masuku si poteva vedere l'orrendo sfregio sulla bocca e lei rifaceva la domanda "sono carina?" e nel caso di risposta negativa o di spavento da parte della persona questa l'avrebbe ucciso.

© Uruseiyatsura.it 2025