© Uruseiyatsura.it 2025

dcfa4aef1b92f4a5a76b38199cc2e13caa27ee49

EPISODIO N°137

La strana storia d'amore di Ten

Bellissima storia che ha il piccolo Oni per protagonista il quale incontra una bella ragazzina che svolazza tranquilla per la città. Conosciutala Ten viene a sapere che la ragazza si chiama Kotori e che era purtroppo morta, ma prima di andare in Paradiso voleva riabbracciare i cuccioli avuti dalla cagna di suo zio. Così si fa aiutare da Ten ma questo gli chiede in cambio di giocare con lei quando avranno trovato i cuccioli. Il problema è che la ragazzina non ricordava quasi niente del posto dove abitava lo zio così dopo i primi tentativi falliti, il piccolo Oni decide di chiedere aiuto ad Ataru e compagni spacciandoli orgogliosamente come suoi uomini. Dopo tanta fatica e peripezie riescono a trovare i cuccioli ma Kotori non potendo abbracciarli (essendo un fantasma) usa il corpo di Ten dopo che questi lo aveva proposto. Quindi dopo averli abbracciati tutti e tre (in luoghi diversi e abbracciati per modo di dire, in realtà ci ha combattuto a sumo  e perso sempre !!!) felice fa per andarsene perché è giunta ormai la sera, cosa questa che fa disperare Ten che prega la sua compagna di non lasciarlo. Lei commossa promette che gli manderà un regalo dal cielo e sotto gli occhi in lacrime di Ten scompare. La sera sul tetto si trovano Ten ,Lamù , Ataru e Kotatsu quando un bagliore si avverte in cielo e punta dritto verso casa Moroboshi. Era un meteorite con inciso sopra un messaggio di Kotori che ringraziava Ten. Quest’ultimo in lacrime abbraccia il suo regalo e forse medita su quella strana sensazione che provava per quella ragazzina che non avrebbe mai dimenticato, un sentimento chiamato amore.

Curiosità sulla puntata

  • Il professor Onsen mentre è in classe che fà lezione, cita le parole della canzone I Left My Heart in San Francisco di Tony Bennett.
  • Quando Kotori era in ospedale e dice che alla caduta dell'ultima foto dei cuccioli lei diventerà una stella, è un modo più "dolce" usato in Giappone per dire ai bambini cosa succede quando una persona muore.
  • Nella scena quasi surreale di Kotori in ospedale, vediamo un dottore indossare una maschera tradizionale del teatro Noh chiamata Okame.
  • Quando Kotori và a trovare i cuccioli dello zio per abbracciarli, prende in prestito il corpo di Ten perchè il suo è immateriale ma una volta di fronte ai cagnolini invece di un abbraccio fà una sorta di incontro di sumo con tutti e tre e durante questi scontri, nei dialoghi originali vengono citate le tecniche di sumo usate:

°Utchari - la tecnica di inversione definitiva e molto spettacolare. Quando un lottatore viene premuto sul bordo del dohyo, afferra l'avversario, si appoggia all'indietro, sostiene il peso dell'avversario sullo stomaco e si gira da un lato o dall'altro per buttarlo a terra.

°Oshitaoshi - la tecnica della spinta frontale verso il basso

°Tsukiotoshi - la tecnica della forza di rotazione verso il basso dove un lottatore si gira all'improvviso e forza il suo avversario verso il basso ad angolo. Questa è usata spesso come tattica difensiva.

© Uruseiyatsura.it 2025