© Uruseiyatsura.it 2025
EPISODIO N°122
Avventura mortale
Mendo per dimostrare ad Ataru, ma soprattutto a se stesso, che lui è superiore lo invita nella sua gigantesca tenuta dove mette in evidenza ogni minima differenza tra lui e l'odiato compagno di classe. Tra le altre cose gli fa vedere una sconfinata collezione di carri armati e una mega cassaforte personale fatta con una superlega inventata da Mendo stesso. Sulla facciata interna della cassaforte (davvero impressionante per la grandezza), c'è dipinto un tramonto. Ataru vendendo il tramonto strilla, nonostante le intimazioni di Mendo ,dicendo che il tramonto dipinto è una schifezza. Questa fatidica parola chiude automaticamente la mega cassaforte intrappolando dentro di se i due malcapitati i quali se la dovranno vedere contro i pericolossissimi sistemi di difesa che Mendo ha inserito all'interno della cassaforte stessa. Un esempio ? Bombe, trabocchetti e l'allagamento totale all'interno di essa. L'improbabilità da parte della famiglia di Mendo che si accorgano della sua assenza (per via della grandezza smisurata dell'abitazione) e l'inattaccabilità della porta della cassaforte, rendono le chanches di sopravvivenza dei due ragazzi quasi nulle. Cosa li potrà mai salvare ?
Curiosità sulla puntata
- Prima teoria:
la puntata è andata in onda cronologicamente subito dopo la distribuzione del secondo film al cinema ma ovviamente il doppiaggio era stato quasi contemporaneo e tutti gli altri doppiatori erano impegnati con
Beautiful Dreamer
al momento della produzione dell'episodio. Solo Fumi Hirano registrò il titolo della puntata con la voce di Lamù ma il personaggio non è mai apparso.
- Seconda teoria:
lo sceneggiatore e artista dello storyboard della serie tv Takashi Ano, in un'intervista disse che solo i due attori sono stati utilizzati a causa di tagli al budget, cosa che appare assai improbabile per via del grande successo della serie, inoltre lo stesso Ano, rise dopo aver affermato tale cosa.
- Terza teoria:
Ci fù uno sciopero pianificato volto a migliorare il trattamento dei doppiatori.
© Uruseiyatsura.it 2025